Primiero (Trento) – Una originale icona dipinta a mano dalle Suore Clarisse di Primiero, l’abbraccio dei parroci e di molti diaconi trentini, ma soprattutto una emozionante celebrazione presieduta dall’Arcivescovo Lauro, con il grande abbraccio delle comunità di Primiero Vanoi Mis e un messaggio personale arrivato direttamente dal Vaticano, dal Cardinal Parolin, che tornerà presto in Valle.
Tutto questo e molto di più, sulle note dei cori parrochiali, è stata la solenne ordinazione a diacono di Alessandro Chiopris. Una bella storia di amore per la famiglia, di fede e di vicinanza alla propria comunità parrocchiale.
“L’ordinazione di Alessandro – ha ricordato l’arcivescovo Tisi durante l’omelia – avviene dentro questa stupenda realtà: l’Amore del Padre che lo Spirito Santo ci mette a disposizione. Il ministero diaconale, in primis è servizio di gioiosa testimonianza per l’Amore di Dio che è stato riversato nei nostri cuori”.
La solenne santa Messa nell’Arcipretale di Fiera – Pieve per l’ordinazione a diacono permanente di Alessandro Chiopris, ha coinvolto l’intero decanato del Primiero Vanoi con una lunga serie di eventi che hanno preceduto l’ordinazione.
“Gran parte delle nostre ansie e dei nostri problemi – ha aggiunto don Lauro , sono addebitabili alla mancata percezione di essere amati”, soffermandosi sull’importanza del vivere la comunità reale e non quella social o virtuale che quotidianamente ci propone il mondo del web”.
E ancora: “Il ministero diaconale rende “prigionieri della speranza” (Zc 9,12). Speranza che non è l’illusione di una vita al riparo dai drammi e dalle fatiche, ma semplicemente una vita attraversata dalla certezza paolina di“chi sa a chi ha dato fiducia” (2Tm 1,12). Dalla contemplazione della sua umanità, conosciamo un nuovo mondo, un nuovo Dio da cui ricevere vita e gioia”.
In breve
La giornata di domenica 26 maggio era iniziata nella Valle del Vanoi con la solenne processione per la festa della patrona di Prade. Don Giuseppe, don Nicola e don Gianpietro, hanno concelebrato la santa messa in chiesa a Prade, prendendo parte successivamente alla processione, con l’antica statua portata a ‘spalla’ per le vie del paese. Un momento particolarmente emozionante per la piccola comunità del Vanoi – che si ripete anno dopo anno – con grande intensità.
La solenne processione di domenica 26 maggio a Prade nella Valle del VanoiLa santa messa a Prade e la mostra di foto storiche, dedicata alla storia della chiesaLa processione per le vie del paese e l’antico crocifisso di Prade
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.