NordEst

I Veneti nel Mondo si ritrovano nel Feltrino

Share Button

Sarà celebrata il 31 agosto nel parco della Birreria Pedavena, la prima giornata dei Veneti nel mondo. Lo ha deciso la Giunta regionale, cui spettava l'indicazione della data e della località per lo svolgimento della manifestazione, istituita attraverso la legge regionale numero 8 e approvata dal consiglio il 25 luglio scorso.

La provincia di Belluno, grazie all'evento, sarà l'apripista di questo nuovo iter di rapporti tra cittadini residenti ed oriundi veneti che vivono ed operano nei cinque continenti. L'iniziativa, voluta fortemente dall'assessore alle Politiche dei flussi migratori Oscar de Bona, ha raccolto, dunque il consenso dell'esecutivo di Palazzo Balbi.

Come prevede la legge, il calendario degli incontri internazionali, avrà appuntamenti itineranti in tutto il territorio veneto che si dovranno svolgere entro la fine di agosto di ogni anno. La giornata si andrà ad inserire nel contesto delle iniziative già in fase di realizzazione da parte del comune di Feltre in collaborazione con l'Associazione dei Bellunesi nel mondo e il comune di Pedavena.

Per parte sua, la Giunta regionale ha richiesto al comune di Feltre di predisporre un preventivo di spesa dei costi di celebrazione dell'evento alfine di poter decidere il contributo da assegnare allo stessi Comune entro un tetto massimo di 15mila euro.

Questo il programma dell'incontro:

 

Ore 10,30: S. Messa nel Duomo di Feltre con la partecipazione del coro Ana Feltre.

Ore 11,30: Corteo sino al monumento all'emigrante situato davanti alla stazione ferroviaria di Feltre e deposizione di un omaggio floreale con brevi interventi delle autorità.

Ore 13,00: Pranzo in Birreria Pedavena.

Ore 15,30: Ritrovo dei partecipanti in piazza I Novembre a Pedavena.

Ore 15,45: Sfilata di corpi bandistici e gruppi corali con bandiere e gonfaloni dalla piazza di Pedavena fino alla Birreria.

Ore 16.15: Esibizione dei gruppi musicali e corali: Banda comunale di Arsiè; Voci dai Cortivi di Bolzano Bellunese; Banda dell'Alpago; Coro "Adunata" di Bribano; Banda città di Feltre; Filarmonica di Lentiai

 

 

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *