Primo Piano Trentino Alto Adige Valsugana Tesino

Gimbe, peggiorano i contagi in Trentino Alto Adige, aumento anche in Veneto

Share Button

A Bolzano ciclo vaccinale al 55%, in Trentino al 59,8%

NordEst – In Alto Adige, nella settimana 18-24 agosto si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (125) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (37,6%) rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da pazienti Covid-19.

Anche in Trentino, nello stesso periodo, si registra un peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (91) mentre si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-0,7%) rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da pazienti Covid. Lo dicono i dati contenuti nel monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, con analisi su andamento epidemia, forniture e somministrazioni vaccini, coperture over 50, efficacia dei vaccini e scenari futuri.

In provincia di Bolzano la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 55% (media Italia 61,9%) a cui aggiungere un ulteriore 7,1% (media Italia 8,6%) solo con prima dose. La popolazione over 50 che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 18% (media Italia 12,9%); Nella fascia 12-19 anni chi non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 62,1% (media Italia 46,9%). I nuovi casi nell’ultima settimana sono pari a 72.

In Trentino il 59,8% ha completato il ciclo vaccinale (media Italia 61,9%) a cui aggiungere un ulteriore 9,7% (media Italia 8,6%) solo con prima dose. La popolazione over 50 che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 12,8% (media Italia 12,9%). La popolazione 12-19 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 47,4% (media Italia 46,9%). I nuovi casi nell’ultima settimana sono 50.

Il bollettino covid a Bolzano

I laboratori dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige hanno accertato, nelle ultime 24 ore, 61 nuovi casi positivi al Covid-19, mentre aumenta il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva: sono 5, due in più rispetto ad ieri. I tamponi pcr molecolari processati sono stati 686 (di cui 205 nuovi test) ed hanno evidenziato 22 nuove infezioni. Altri 39 positivi sono stati rilevati sulla base di 4.575 test antigenici. I pazienti Covid-19 ricoverati sono 21 (uno in meno rispetto ad ieri): oltre ai 5 in terapia intensiva, altri 16 vengono assistiti nei normali reparti ospedalieri. Altri 8 pazienti (3 in più) sono in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Non vengono segnalati nuovi decessi. le persone in quarantena o in isolamento domiciliare sono 1.427, mentre i guariti totali sono 74.681 (35 in più).

Aumentano i casi anche in Veneto

Balzo in avanti per contagi e decessi da Covid-19 in Veneto nelle ultime 24 ore, con 847 nuovi casi che portano il totale a 451.111, e 5 decessi, per un totale di 11.673. Il dato emerge dal bolletino regionale. Mentre è in discesa la situazione negli ospedali, con 212 ricoveri in area non critica (-6) e 50 in terapia intensiva (-15), cresce il numero dei soggetti positivi attuali, che oggi sono 12.537 (+99). L’incidenza dei casi sui tamponi effetuati ieri in Veneto è del 2,02%. I test effettuati ieri sono 41.870, di cui 17.540 molecolari e 24.300 antigenici.

 

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *