Primo Piano Trentino Alto Adige Valsugana Tesino Primiero Vanoi Belluno

Bollette, Codacons: stangata da 19,9 mln euro nel 2018. Al via campagna “Stop rincari energia”

Share Button

Stop a nuovi rincari nel 2019

NordEst – È stato un 2018 di rincari per l’energia in Trentino Alto Adige. Lo denuncia il Codacons, che spiega come le famiglie del che rientrano nel mercato tutelato (circa 315.000 per l’energia elettrica e 163.000 per il gas) hanno subito una stangata complessiva pari a 19,9 milioni di euro per i rincari di luce e gas.

Le tariffe della luce nell’ultimo anno hanno infatti registrato un +11,12% rispetto al 2017, portando i consumatori della regione a spendere circa 10 milioni di euro in più su base annua; il gas è aumentato del 13,67%, con un aggravio per le tasche delle famiglie del Trentino Alto Adige di 9,9 milioni di euro. Rincari delle bollette – annuncia il Codacons – sono previsti anche per il 2019. Per questo lancia la campagna “Stop rincari energia”: un gruppo d’acquisto gratuito per i cittadini.

Mira a mettere insieme un elevato numero di consumatori che vogliano passare a un contratto di energia meno oneroso a condizioni contrattuali garantite da un’associazione che tutela i diritti dei consumatori.

Stop rincari energia

Proprio per venire incontro alle famiglie e aiutarle a risparmiare sulle bollette il Codacons lancia la campagna “StopRincariEnergia” con un gruppo d’acquisto del tutto gratuito per i cittadini.

L’iniziativa mira a mettere insieme un elevato numero di consumatori che vogliono passare a un contratto di energia meno oneroso a condizioni contrattuali garantite da un’associazione che tutela i diritti dei consumatori. Trattando direttamente con i fornitori italiani tariffe e condizioni il gruppo d’acquisto intende “strappare” contratti più convenienti proprio grazie alla forza di negoziazione garantita dall’elevato numero di partecipanti.

Il Gruppo di acquisto

Il Codacons si avvarrà dell’esperienza della società europea Pricewise, che, con alle spalle oltre 60 gruppi di acquisto in 13 paesi europei, ha aiutato oltre 2,5 milioni di europei a passare a contratti energetici migliori e più economici attraverso gruppi d’acquisto per le associazioni di consumatori.

Tutti i consumatori possono da oggi già registrarsi al gruppo d’acquisto, gratuitamente e senza impegno, seguendo le indicazioni riportate al link www.stoprincarienergia.it

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *