Ma dove vanno a finire poi queste emozioni? E, soprattutto, come gestirle? Claudio Tomaello, counselor e narratore teatrale, ha chiesto aiuto alle fiabe e ha scoperto che siamo “sotto incantesimo”.
Una paura da aggiungere alle già tante che abbiamo? No, perché dagli incantesimi si esce. Possediamo le chiavi per uscirne. Ce le offrono le fiabe e Claudio ce le racconta in un nuovo spettacolo teatrale nato apposta in queste ultime settimane. Anzi, a dire il vero, a sentire lui sta nascendo ora.
«Fino a tre giorni fa ero convinto che lo spettacolo fosse pronto. Avevo scritto il testo, provato e tutto mi pareva girare. Ma poi, l’altra notte, ho avuto una sensazione fastidiosamente nitida: così non va! Accidenti…
Accanto ad essa, è iniziato ad arrivare il filo di una storia: fidati, mi diceva la Voce dentro, segui questo filo. Ma mancano pochi giorni all’anteprima, non si può scrivere uno spettacolo in così poco tempo.
“Fidati”.
Così ad un certo punto mi sono arreso, ho posato paure e ragionevolezze e ho detto: ok, mi fido. Le ultime tre notti le ho passate a scrivere – che di giorno tempo non ce n’è – e, tra le gioie e i dolori di ogni processo creativo, il nuovo filo narrativo si è dipanato nella mia mente».
Claudio Tomaello andrà in scena sabato 17 ottobre alle 11.00 a Cordenons, in provicia di Pordenone. Sarà una matinée teatrale con aperitivo vegano, in un ampio parco. La prenotazione è obbligatoria presso lo studio Ayurthai di Pordenone che organizza l’evento.
Se vi siete incuriositi date un’occhiata al trailer dello spettacolo “Le Fiabe e gli incantesimi del Covid”.
Magari accompagnate la visione ad una tisana rasserenante alla melissa, tiglio e fiori d’arancio.
La Camera dei Deputati brasiliana ha approvato con 367 sì l’apertura del procedimento di impeachment contro la presidente Dilma Roussef, una misura che dovrà ora passare per l’approvazione del Senato. I sostenitori del procedimento hanno raccolto i 342 voti minimi necessari sul totale dei 513 legislatori perché il procedimento passi ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento Brasile – […]
Il presidente della Regione rilancia l’appello dell’Avis per trovare nuovi donatori: ”E’un gesto d’amore unico e universale” Venezia – ”Veneti facciamoci avanti, dimostriamo il nostro altruismo!”. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, rilancia l’appello dell’Avis per trovare nuovi donatori. Il 2014, infatti, non pare essere iniziato sotto i migliori auspici: […]
È morto nel reparto di rianimazione dell’ospedale Santa Chiara di Trento Samuele Torresani – 26 anni di Tassullo – che domenica scorsa, primo giorno di caccia, era stato ferito accidentalmente da un altro cacciatore. Il giovane è deceduto mercoledì mattina in seguito ad una grave lesione dell’arteria femorale. Il responsabile dell’incidente, 47 anni anch’egli di […]
Proseguendo, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Altre informazioni
Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, si utilizzano cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy https://www.lavocedelnordest.eu/lavocedelnordest-it-privacy-policy/