Primo Piano NordEst Valsugana Tesino

Trasportava 10 kg di cocaina, arrestata una donna al Brennero

Share Button

Fermata dai carabinieri appena entrata in Italia dal Brennero

Brennero – I carabinieri della compagnia di Vipiteno hanno sequestrato 10 chili di cocaina ed arrestato una donna residente in Toscana, appena entrata in Italia attraverso il Brennero, che trasportava la droga sulla propria auto. La donna, di origini albanesi, è stata fermata alla barriera autostradale di Vipiteno per un controllo.

Il posto di blocco era stato predisposto anche con l’ausilio di un’unità cinofila antidroga del Nucleo carabinieri di Laives e proprio i cani Chip ed Heni hanno segnalato il veicolo. Dopo una ricerca più approfondita sui punti della carrozzeria segnalati dai due cani, nei parafanghi anteriori della vettura è stata rinvenuta la cocaina suddivisa in dieci panetti, posti all’interno di un’intercapedine della carrozzeria. L’arresto della donna, che ora si trova nel carcere femminile di Trento, è già stato convalidato dal giudice, mentre sono in corso indagini per stabilire a chi fosse destinato il carico di droga.


In breve

Coldiretti TAA: etichette anti-alcol proposta semplicistica. “È del tutto improprio assimilare l’eccessivo consumo di superalcolici tipico dei Paesi nordici al consumo moderato e consapevole di prodotti di qualità a più bassa gradazione come il vino, che è diventato l’emblema di uno stile di vita lento e attento all’equilibrio psico-fisico”. Lo afferma – in una nota – il presidente di Coldiretti del Trentino Alto Adige, Gianluca Barbacovi, in merito alla notifica dell’Irlanda all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) della proposta di introdurre a livello nazionale l’obbligo di etichettatura sanitaria delle bevande alcoliche per far conoscere gli effetti dannosi dell’alcol sulla salute.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *