NordEst

Fiera di Padova, 70 mila spettatori per Auto e Moto Epoca

Share Button
 Oltre settantamila persone paganti per ammirare le ben 2.480 auto messe in mostra durante il salone e tantissimi accessori e gioielli dell’automobilismo. Numeri record per ‘Auto e Moto d’Epoca 2012′, il salone che ha chiuso i battenti il 28 ottobre alla fiera di Padova. La kermesse – si legge in una nota – non e’ stata solo un salone dove ammirare alcune delle vetture piu’ rare al mondo, ma anche uno spazio che ha dato la possibilita’ di acquistare parti di ricambio originali, poster, modellini e qualsiasi tipo di oggetto correlato al mondo dei motori, come insegne, pompe di benzina, orologi ed abbigliamento.
 
L’edizione 2012 di Auto e Moto d’Epoca ha fatto segnare un nuovo record delle vendite delle vetture presenti. Delle oltre 2.480 auto messe in vendita durante il Salone, piu’ della meta’ sono state vendute. Inoltre, durante le quattro giornate di fiera sono state battute all’asta moltissime autovetture, sia durante le normali aste sia nell’asta al ribasso che prevedeva un prezzo di partenza per la vettura ed un abbassamento continuo del valore per un minuto, fino a quando un acquirente non avesse fermato la discesa del prezzo, aggiudicandosi l’automobile.
 
Le oltre 3.600 vetture in mostra a Padova hanno attirato visitatori da tutto il mondo. Cinesi, americani, giapponesi e moltissimi russi sono stati solo alcuni degli stranieri giunti ad Auto e Moto d’Epoca 2012 per poter vedere da vicino i rarissimi modelli esposti ed i numerosi pezzi unici da collezione presenti nei padiglioni della Fiera di Padova.
 
Tante anche le richieste d’iscrizione alle iniziative, come il concorso d’eleganza ‘Povere ma Belle’ che ha premiato alcune delle migliori vetture attualmente presenti in Italia con un valore di meno di 12 mila euro ed un’eta’ superiore ai 25 anni.
 
Un altro concorso molto interessante e’ stato ‘Io l’Amo’, che ha permesso agli orgogliosi proprietari di raccontare la storia delle proprie vetture.
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *