Primo Piano Trentino Alto Adige Valsugana Tesino

Il Tar di Bolzano sospende l’abbattimento di due lupi. Temporaneo via libera invece per il caso Lessinia

Share Button

“L’Avvocatura della Provincia difenderà davanti al Tribunale amministrativo di Bolzano la legittimità dell’autorizzazione al prelievo dei lupi”, annunciano Kompatscher e Schuler. Per il caso Trentino invece, il Consiglio di Stato non ha accolto il ricorso delle associazioni. Abbattimento possibile fino al giorno dell’udienza al Tar di Trento


 

Trento – Continua l’intricata vicenda legale realtiva agli abbattimenti degli animali pericolosi in Trentino. Il Consiglio di Stato ha bocciato il ricorso in appello contro l’abbattimento dei due lupi della Lessinia. Secondo i giudici non si può procedere sulla richiesta delle associazioni animaliste. Quindi, per ora, via libera all’abbattimento degli esemplari, come da decreto del governatore Fugatti, questo almeno fino al nuovo pronunciamento del tribunale regionale, il 28 settembre. Intanto il presidente trentino ha firmato un nuovo decreto per la cattura dell’orsa F36, che se catturata dai forestali potrebbe essere portata al Casteller.

Stop in Alto Adige

“Il presidente del Tar di Bolzano ha firmato il decreto che salva la vita ai due lupi condannati a morte dall’accoppiata Kompatscher-Schuler, ora i forestali che erano alla ricerca dei due animali rientrino subito nei loro uffici, scaricando i fucili e lasciando vivere gli animali secondo la loro natura”. Lo annunciano le associazioni Lav, Lndc Animal Protection e Wwf, firmatari del ricorso per bloccare le procedure avviate dalla Provincia per abbattere due lupi nel Comune di Selva dei Molini.

“Il presidente del Tar, anche richiamando il fatto che oramai il periodo dell’alpeggio è pressoché terminato, con conseguente significativa riduzione del rischio di predazioni di lupi, ha quindi disposto la sospensione del decreto del presidente della Provincia autonoma di Bolzano, fino alla trattazione collegiale prevista alla prossima Camera di Consiglio già fissata per il prossimo 10 ottobre”, informa la nota.

La replica della Provincia

Il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher e l’assessore provinciale all’Agricoltura e alle foreste Arnold Schuler prendono atto “con rammarico” della decisione del Tribunale amministrativo di sospendere l’abbattimento di due lupi in zona Selva dei Molini.

“La popolazione di lupi in rapida crescita in Alto Adige rappresenta un grave pericolo per gli animali da allevamento e quindi per la tradizionale agricoltura alpina e di montagna, motivo per cui la rimozione dei lupi è urgentemente necessaria. L’Avvocatura della Provincia difenderà davanti al Tribunale amministrativo di Bolzano la legittimità dell’autorizzazione al prelievo dei lupi”, annunciano Kompatscher e Schuler.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *