Grande partecipazione per la Mostra bovina 2023 che ha aperto il lungo weekend della “Gran festa del desmontegàr” di Primiero. Reginetta dell’evento nella categoria razza bruna: Farfalla di Lorenza Cosner e Giacomo Broch, pezzato rossa campionessa Dorka di Simoni Matteo, grigia alpina campionessa Leila, di Tavernaro Marino, razza frisona Lime
Primiero/Vanoi (Trento) – Entra nel vivo la Gran Festa del Desmontegàr, per celebrare la fine dell’alpeggio tra gli splendidi pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio mondiale dell’Unesco e le stalle del fondovalle. Ogni anno, con i primi freddi le mandrie di bovine da latte, manze, vitelli e cavalli ritornano in paese nelle stalle dei rispettivi allevatori.
Tra esperienze in fattoria, i saperi e sapori di En di al Maso nella Valle del Vanoi, la tradizionale mostra bovina e la consueta rassegna gastronomica. In programma anche Dì del Formai, un’esperienza immersiva interamente dedicata alla filiera casearia di Primiero.
Il tutto condito da momenti di musica e folclore nei diversi borghi: dalla tradizionale Festa della Birra a Transacqua ad un momento dedicato alla zucca e ai sapori d’autunno ad Imer, mentre Fiera di Primiero accoglierà i numerosi avventori con musica e atmosfere contadine. L’appuntamento più atteso è però certamente quello di domenica quando lungo le strade dell’Alto Primiero avrà luogo la “Desmontegada”, la sfilata più lunga e partecipata di tutto l’arco alpino.