E’ stata una domenica davvero impegnativa per i Vigili del fuoco Primiero Vanoi Mis. Il bilancio dei Vigili del fuoco. Un doveroso grazie a tutti per il grande lavoro svolto
Primiero Vanoi (Trento) – Come ampiamente annunciata da Meteo Trentino, la disastrosa perturbazione seguita alle temperature tropicali dei giorni scorsi, si è presentata in valle domenica 6 agosto nel primissimo pomeriggio.
Il bilancio del maltempo
“Già dalla mattinata – spiega l’ispettore distrettuale dei Vigili del fuoco, Paolo Cosner – i colleghi Vigili del Fuoco della parte occidentale del Trentino erano al lavoro con centinaia di chiamate di soccorso e servizi tecnici.
Nel Primiero Vanoi tutti i Corpi dei Vigili del Fuoco sono stati impegnati dal primo pomeriggio di domenica in decine di chiamate da parte della Centrale 112 e del 115 del Comando di Trento.
Eventi principali il taglio di piante anche di grosso diametro che hanno bloccato la viabilità Provinciale, Comunale e Forestale. Riaperte quindi la strada della Gobbera, del Broccon, del Valles poco oltre il bivio Paneveggio, Passo Cereda, Sagron e Mis, la forestale sopra le Guastaie, il Calaita prima del lago.
Inoltre servizi tecnici urgenti per caduta di piante su autovetture private in un parcheggio della Val Canali, un tetto scoperchiato a Cicona nel Vanoi ed altri interventi minori al passo Gobbera, a Prade (con case e struttre travolte da alberi), Barbine, Gobbera, canal San Bovo e in altri paesi, in cui con prontezza e professionalità i Vigili del Fuoco del Distretto di Primiero hanno evitato disagi e pericoli alla nostra comunità”.
Da segnalare infine anche un incidente non grave sulla strada di Passo Cereda.
La cronaca di un giorno di maltempo
Cavi dell’alta tensione tagliati di netto, auto travolte da piante in Val Canali e nell’alto Vanoi, ma anche alberi completamente sradicati dalla furia del maltempo. Tutto è avvenuto in pochi minuti. Il cielo grigio è diventato nero e la furia del vento ha fatto tutto il resto. Il Vanoi è stato particolarmente colpito, così come la Val Canali con alberi sulle auto, tetti scoperchiati e interventi sulla linea elettrica.
Numerose le uscite anche dei tecnici di reti elettriche (ACSM) per ripristinare la corrente assente per quasi quattro ore in alcune zone del Vanoi (per la terza volta in poche settimane, con notevoli problemi soprattutto per la zona di Zortea che si è attrezzata con propri generatori). Nelle foto che vi mostriamo c’è la cronaca di una giornata estiva che non si dimenticherà facilmente nel Primiero Vanoi.
Nevicata a Cagliari nella piazzetta di Palazzo Doglio, nel cuore del capoluogo sardo: merito della Val di Pejo che ha realizzato fiocchi artificiali (soffice schiuma di sapone) per presentare in Sardegna la stagione turistica della vallata trentina Val di Pejo (Trento) – Il forte legame è il Cagliari Calcio, da cinque anni in ritiro precampionato […]
In Italia si conferma il ricorso eccessivo all’espletamento del parto per via chirurgica NordEst – In media, il 36,7% dei parti avviene con taglio cesareo, con notevoli differenze regionali che comunque evidenziano che in Italia vi è un ricorso eccessivo all’espletamento del parto per via chirurgica”. E’ il dato registrato dall’ultimo rapporto Cedap (che raccoglie […]
Nelle prossime ore, infatti, vi saranno i primi segnali di un cambiamento con aumento della nuvolosità associato a qualche fenomeno convettivo sulle Dolomiti. La stessa saccatura dovrebbe interessare più direttamente le Alpi orientali nel pomeriggio di venerdì e soprattutto sabato, quando il fronte freddo transiterà a NordEst. Domenica la saccatura tenderà ad isolarsi in depressione […]
Proseguendo, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Altre informazioni
Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, si utilizzano cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy https://www.lavocedelnordest.eu/lavocedelnordest-it-privacy-policy/