NordEst

Pasqua, tanta voglia di vacanza

Share Button
Tanta voglia di mare per chi si metterà in viaggio ad aprile approfittando delle vacanze pasquali. Le località costiere sono quelle più cercate in internet dai turisti, che però stanno guardando con interesse anche Roma per la beatificazione di Giovanni Paolo II, Firenze e Venezia. Senza dimenticare Londra, che con il matrimonio di William e Kate diventa più desiderata di Parigi.
 
L’ultimo monitoraggio mensile di Trivago, che analizza l’andamento dei listini nelle principali destinazioni europee, rileva una tendenza a prenotare le vacanze di Pasqua all’ultimo minuto e scegliendo soprattutto mete a corto raggio. Complice il bel tempo, le destinazioni di mare sembrano favorite rispetto all’anno scorso.
 
In particolare le mete predilette dai turisti italiani sono la costiera amalfitana e il golfo di Napoli, che subiscono un notevole incremento dei listini alberghieri rispetto al mese precedente. Se per una camera a Capri bisognerà sborsare 177 euro (+54%), la rivale Ischia sarà più economica (119 euro, +40%). Gustarsi un soggiorno con vista sul golfo di Sorrento costerà mediamente 137 euro, il 30% in più rispetto a Marzo, mentre per una camera a Positano si spendernno un po’ di più 154 euro (+40%). 
 
Fuori dalla Campania sono ricercate le mete della costa ligure, tra cui Genova (127 euro, +25%) e Alassio (126 euro, +33%). Forte, poi, l’interesse per le mete lacustri, in particolare quelle sul Lago di Garda, dove al top delle destinazioni più gettonate si trovano Sirmione (120 euro), Garda (112 euro) e Bardolino (136 euro).
 
Accanto al mare, anche le grandi città contribuiscono a far alzare i prezzi degli hotel. Se una camera doppia in Italia costa mediamente 149 euro, con un incremento del 23% rispetto a marzo, lo si deve principalmente a Roma, dove il costo di una camera è aumentato in un mese del 38% toccando i 173 euro. L’evento che ha fatto impennare le tariffe è il weekend delle celebrazioni per la beatificazione di Giovanni Paolo II, quando migliaia di turisti accorreranno da tutte le parti del mondo per seguire l’avvenimento religioso dell’anno. La disponibilità del periodo è infatti solo del 15% sul totale degli hotel normalmente prenotabili, con prezzi medi che oscillano dai 90 ai 600 euro a notte.
 
Subito dopo Roma, per numero di ricerche, segue immancabilmente Firenze con un costo di pernottamento di 138 euro e un aumento mensile del 35%. Non è da meno Milano, la terza destinazione italiana più ricercata del momento e particolarmente amata dai mercati del Nord Europa, che segna un progressivo trend di crescita dei listini tariffari. Ad Aprile dormire all’ombra della Madonnina costa 167 euro, mentre lo scorso anno l’indice era di 119 euro, con un aumento in percentuale del 40%. La città italiana più cara resta sempre Venezia, che questo mese tocca il picco annuale con un prezzo medio di 217 euro (+34% su marzo e +4% sull’aprile del 2010). Si segnala anche Verona, che con il Vinitaly in corso registra il tutto esaurito. Il valore medio di un pernottamento ad aprile nella città veneta è di 125 euro.
 
Il monitoraggio dipinge un’Italia molto ricercata dai turisti europei ma sempre seconda rispetto alla Spagna, dove Barcellona, le Canarie e le Baleari catturano l’interesse dei viaggiatori internazionali. I principali turisti stranieri nel Belpaese del periodo sono soprattutto tedeschi e inglesi, ma non mancano francesi, spagnoli e polacchi. Gli italiani all’estero, invece, sembrano subire il fascino della Corona più di quello della Torre Eiffel. L’atteso matrimonio reale del 29 aprile fa schizzare i costi per camera a Londra a 185 euro, 19% in più di aprile 2010. Tra le mete più ricercate della stagione dagli taliani c’è anche Amsterdam (176 euro, 31%), dove il 30 aprile si svolgerà la Festa della Regina, uno degli eventi olandesi di maggior richiamo.
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *