Allerta valanghe – Migliora nettamente con il ritorno del sole, la situzione meteo su tutto il Triveneto. Si segnalano però raffiche di vento molto intenso. In questi giorni è molto alto anche il rischio di valanghe. In Trentino e Veneto il pericolo e' forte, di grado 4 su una scala da 1 a 5. La situazione rimarra' la stessa almeno fino a lunedi'. Sono sconsigliate quindi la pratica dello sci fuoripista e le escursioni a piedi o con le racchette da neve al di fuori delle aree attrezzate e presidiate.
A Forno di Zoldo si è sfiorata la tragedia per il crollo del tetto del palaghiaccio. Tre rocciatori hanno avvertito i rumori e solo per caso, sono riusciti a scappare in tempo.
I rilevamenti di Centrometeodolomiti.it del 7 marzo 2009
Altri rilevamenti su www.centrometeodolomiti.it
- Arabba
- -6,4 sereno
- Casere dei Boschi
- -0,1 sereno
- Celarda
- +0,8 sereno
- Cencenighe
- +1,5 sereno
- Cortina
- -1,1 sereno
- Cusighe
- +0,3 sereno
- Feltre
- +0,2 sereno
- Feltre ist. Negrelli
- + 0,8 sereno
- Lamon
- + 1,0 sereno
- Limana
- – 0,1 sereno
- Mugnai
- + 0,2 sereno
- Pedavena
- + 1,3 sereno
- S. Giustina
- + 2,0 sereno
- Sovramonte
- + 0,4 sereno
- Voltago Agordino
- + 0,5 sereno
- Castion
- +0,6. sereno
- La Valle Agordina
- +0,5 sereno
Le rilevazioni in tempo reale di Meteo Trentino