Tra il pomeriggio/sera di lunedì 31 e le prime ore di giovedì 3 venti settentrionali forti/molto forti sui rilievi, con raffiche anche molto significative specie in alta quota; a tratti forti raffiche di Foehn anche nelle valli
NordEst –Arpav Dolomiti meteo conferma probabili fasi più intense nella notte/mattino di martedì 1 e nella giornata di mercoledì 2 febbraio. Probabili rinforzi di foehn anche sulle zone pedemontane, specie occidentali.
Un’ampia area anticiclonica posizionata sull’Europa centro-occidentale e una vasta zona depressionaria centrata sull’Europa orientale provocano sulle Alpi forti correnti settentrionali con condizioni di stau sul versante nord alpino e di fhoen su quello sudalpino. Tale situazione rimarrà stazionaria almeno fino a mercoledì con giornate assai ventose in montagna in un contesto termico altalenante: molto freddo martedì in quota e via via relativamente più mite da giovedì.
Fenomeni particolari: Arpav Dolomiti segnala: “MARTEDì CONDIZIONI CRITICHE PER FREDDO E VENTO FORTE oltre i 2000/2300 metri con temperature avvertite di -25 °C e fino a -30°C attorno a 3000 metri”.
Meteotrentino conferma venti nordoccidentali in intensificazione fino a molto forti in montagna ed a carattere di föhn in valle. Mercoledì parziali e temporanee schiarite alternate ad annuvolamenti più compatti sui settori settentrionali dove saranno maggiormente probabili deboli precipitazioni eventualmente nevose oltre 1200 – 1500 m. Giovedì e venerdì soleggiato con qualche nube alta. Sabato perlopiù soleggiato.
Nelle prossime ore e fino alla sera di mercoledì, prime ore di giovedì sono previsti venti nordoccidentali forti ed a tratti molto forti in montagna, dove si potranno verificare raffiche superiori a 100 – 120 km/h; saranno altresì possibili bufere di neve specie sui rilievi a nord, nella serata di oggi, lunedì, e nella giornata di mercoledì. In molti fondovalle soffierà il vento di föhn con raffiche, localmente ed a tratti, superiori a 70 km/h; nelle valli la fase con i venti più intensi è attesa nella giornata di martedì.
Le temperature oscilleranno attorno alla media in montagna mentre saranno sopra la media nelle valli interessate dal föhn. Le eventuali deboli o debolissime precipitazioni che dovessero verificarsi nella serata di oggi e/o nella giornata di mercoledì non saranno certamente sufficienti a compensare il deficit pluviometrico registrato negli ultimi due mesi e che sembra destinato a protrarsi almeno per i prossimi 10 – 15 giorni.
Per rivedere tutte le puntate, visita il sito di RaiPlay. Il Grande Fratello Vip ha affrontato l’ultimo appuntamento di Black Out. La serie tv con Alessandro Preziosi, ha vinto all’esordio contro Signorini con oltre il 21% di share. Distanze che si sono ridotte nella scorsa settimana NordEst – E’ andata in onda ancora una […]
Un film incentrato su un gruppo di famiglie di immigrati alle prese, insieme ad un condomino italiano, con uno sfratto collettivo NordEst – Dai doc di guerra all’esordio nel lungometraggio di finzione, passando attraverso la realizzazione di videoclip musicali, anche per i rocker del Medio Oriente. E’ l’insolito percorso che ha portato Gigi Roccati da […]
Tante sono le patenti ritirate nel fine settimana dai carabinieri. Molti casi segnalati tra Fiemme/Fassa e Valsugana Trento – Abuso di alcol e uso di sostanze stupefacenti al centro dell’attenzione. In Val di Fiemme, un 55enne di Tesero è stato sorpreso alla guida del proprio pick-up in evidente stato di ubriachezza con un tasso alcolemico […]
Proseguendo, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Altre informazioni
Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, si utilizzano cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy https://www.lavocedelnordest.eu/lavocedelnordest-it-privacy-policy/