Primo Piano

Covid in Trentino: 3 decessi, 119 nuovi contagi, 168 guariti, 123.697 vaccinazioni

Share Button

Purtroppo sono 3 i decessi rilevati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nel consueto bollettino Covid. Sul fronte dei contagi invece, a fronte di oltre duemila tamponi analizzati, i nuovi casi sono 119, mentre le vaccinazioni sono ormai diventate 123.697

Trento – Nel dettaglio, su 1.008 tamponi molecolari, tutti analizzati dal Laboratorio di Microbiologia dell’Ospedale Santa Chiara di Trento, sono stati individuati 70 nuovi casi positivi, con la conferma di 27 positività intercettate nei giorni scorsi dagli antigenici. I test rapidi notificati all’Azienda provinciale sono invece 1.311, con 49 contagi rilevati.

Fra i nuovi casi positivi troviamo 67 asintomatici e 48 pauci sintomatici.
I contagi recenti fra ragazzi e bambini sono 24 (2 hanno tra 0-2 anni, 4 tra 3-5 anni, 7 tra 6-10 anni, 5 tra 11-13 anni e 6 tra 14-19 anni) mentre sono 26 quelli nelle fasce più mature (15 hanno tra 60-69 anni, 3 tra 70-79 anni e 8 di 80 e più anni).

Negli ospedali le dimissioni tornano a superare per numero i nuovi ingressi (18 contro 11) pertanto il numero complessivo di pazienti ricoverati è pari a 184, di cui 37 in rianimazione.

In ospedale sono avvenuti anche 2 dei 3 decessi di oggi: sono tutti uomini, di età compresa fra i 58 e gli 89 anni. In aumento il numero dei guariti che con i 168 nuovi casi registrati nel bollettino odierno arrivano a 39.692. Fra le oltre 120.000 vaccinazioni finora effettuati ci sono 39.926 richiami, 51.464 somministrazioni a ultra ottantenni e 24.179 dosi che hanno riguardato la fascia 70-79 anni.


In breve

Prima Classe: consegnati i pacchi educativi agli studenti colpiti dalla pandemia Covid-19

Sospese le vaccinazioni per il personale scolastico e le forze dell’ordine

Amministratore di Sostegno: la riunione del Tavolo

Nella digitalizzazione pubblica il Trentino è terra d’eccellenza

Export fuori Europa: mercoledì 14 aprile un convegno per il settore agroalimentare

Premio De Bellat a cinque studenti meritevoli della Valsugana

 

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *