NordEst

Campo Tures, svizzero cade con il parapendio

Share Button
Cade con il parapendio, svizzero ferito. Le sue condizioni non sono gravi, l’incidente a Campo Tures – Uno svizzero di 59 anni e’ rimasto ferito in un incidente con il parapendio. La disgrazia e’ avvenuta nel primo pomeriggio a Campo Tures. Mentre era in fase di atterraggio, l’uomo ha perso il controllo, cadendo da una ventina di metri d’altezza. Subito soccorso dalla Croce bianca, lo svizzero e’ stato ricoverato all’ospedale. Le sue condizioni non sono gravi, informano i soccorritori.   

Incidenti montagna: anziana scivola, morta volo di 150 metri. Sul Monte Canin in Friuli con un’amica, aveva perso sentiero  – Una escursionista di 76 anni, di Udine, e’ morta dopo essere scivolata mentre percorreva una zona sul Monte Canin, in Friuli, ed aver compiuto un volo di circa 150 metri. Con la donna, che viene definita esperta, c’era una amica. Le due donne erano partite da Sella Nevea per una passeggiata incamminandosi lungo il sentiero 645. Nel corso dell’escursione, pero’, avrebbero perduto la strada e si sono trovate in un’ area che non conoscevano. L’anziana a un certo punto e’ scivolata ed e’ precipitata. Sul posto sono accorsi l’elicottero del 118 con a bordo un sanitario il quale non ha potuto far altro che accertare il decesso, e quello della Protezione Civile, che ha recuperato il corpo. 
 
Rapina in tabaccheria a Borgo, arrestato diciottenne albanese. Processato per direttissima, denunciato un cugino
 – E’ stato arrestato e verra’ processato per direttissima in Tribunale a Trento il presunto autore della rapina compiuta in una tabaccheria di Borgo Valsugana. Si tratta di un diciottenne albanese, residente a Borgo, individuato dopo indagini dei carabinieri e fermato nella propria abitazione. Da quanto si apprende, il giovane avrebbe ammesso le proprie responsabilita’ consentendo ai carabinieri di recuperare meta’ del bottino, 600 euro. Un cugino del giovane, di 26 anni, e’ stato denunciato con l’accusa di avere aiutato Caka nel compiere la rapina stando fuori dalla tabaccheria e non facendo entrare i clienti.

Immigrazione: ricerca, stranieri sono risorsa per Nordest. Fondazione Leone Moressa, a capo 100mila aziende per 6,4% pil 
 – Gli stranieri rappresentano una risorsa per il NordEst: le quasi 100mila imprese condotte da stranieri producono il 6,4% del Pil del territorio, specie nel settore delle costruzioni dove il peso dell’attivita’ immigrata e’ del 18,4%. Nel NordEst, secondo i vari dati resi noti da una ricerca della Fondazione Leone Moressa, i dipendenti stranieri hanno una retribuzione mensile inferiore di 255 rispetto ai colleghi italiani e oltre il 40% delle famiglie straniere vive al di sotto della soglia di poverta’. 
 
Notte Bianca a Trieste, folla e divertimento, poco shopping. Successo di partecipazione con negozi e musei aperti – Parte del centro chiuso al traffico veicolare, 130 negozi aperti, eventi musicali, musei aperti fino a mezzanotte, sfilate di moda e tanta gente. E’ stato un successo la Notte Bianca svoltasi a Trieste.
 
Contenute le vendite, forse anche a causa della crisi. Si tratta della prima iniziativa del genere slegata dai saldi, la cui notte e’ fissata, invece, per il 7 luglio. La manifestazione, organizzata dal Comune in accordo con l’ Associazione Commercianti al Dettaglio, aveva l’intenzione di valorizzare il territorio e promuovere l’accoglienza turistica. Per l’occasione la Notte Bianca e’ stata abbinata con Egor 2012 (European Golden Oldies Rugby Festival). 
 
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *