Primo Piano Valsugana Tesino Primiero Vanoi

San Martino di Castrozza, Azienda Reti (Acsm) rimuove 11 tralicci. Avviata anche sostituzione massiva contatori

Share Button

Saranno 11 i tralicci che Azienda Reti Elettriche (Gruppo ACSM) rimuoverà a San Martino di Castrozza,  nell’ambito di un intervento graduale, iniziato qualche anno fa, che ha già visto lo smontaggio di altri tralicci in zona Juribello e nella zona della ‘campagna’ di Tonadico e Siror. Entro il 2025 saranno sostituiti anche i contatori delle varie utenze


Primiero (Trento) – I vecchi tralicci, fanno parte dell’ormai datata linea aerea a 60 kV che collega la cabina primaria di Tonadico (Castelpietra), al Passo Valles. Si tratta di una linea che è oggi possibile smantellare grazie
agli importanti investimenti che ha effettuato negli ultimi anni Azienda Reti Elettriche ed in particolare la realizzazione di una nuova linea interrata che collega il fondo valle a San Martino di Castrozza.

Un collegamento che assicurerà una maggiore qualità e continuità del servizio di erogazione di energia. I tralicci interessati da questo intervento sono quelli che, dalla sottostazione di San Martino di Castrozza, ubicata nei pressi della stazione di partenza dell’impianto Colverde, scendono verso
località prati Col.

In questo tratto la linea attraversa una zona residenziale e ampie zone prative nei pressi del paese. Rilevato l’impatto della linea elettrica, caratterizzata da tralicci con una altezza superiore ai 20 metri, l’intervento consentirà quindi di portare un significativo miglioramento paesaggistico ed ambientale a San Martino di Castrozza, un risultato reso ancora più evidente vista la vocazione turistica del luogo.

La linea elettrica resterà quindi attiva solamente dalla sottostazione di San Martino di Castrozza fino al Passo Rolle, dove Azienda Reti Elettriche, approfittando dei lavori di costruzione della variante stradale della Busa Bella, sta già provvedendo a realizzare un ulteriore tratto interrato che consentirà, un domani, di poter smantellare un ulteriore porzione di linea aerea.

Avviata anche la sostituzione dei contatori

Un nuovo contatore di seconda generazione per la misurazione dell’energia elettrica che consentirà una migliore gestione dei propri consumi e una maggiore efficienza energetica. Azienda Reti Elettriche S.r.l. ha avviato nelle scorse setimane la campagna massiva di sostituzione dei vecchi contatori che gradualmente raggiungerà tutti gli edifici del Primiero, Vanoi e Mis introducendo importanti novità nella interazione delle utenze con i propri consumi energetici.

La sostituzione del contatore sarà effettuata autonomamente dal personale di Azienda Reti Elettriche S.r.l. e verrà realizzata senza la necessità di eseguire interventi o spostamenti sul quadro, in quanto il nuovo contatore è perfettamente compatibile con i collegamenti del contatore attualmente installato. La sostituzione del contatore comporterà una brevissima sospensione della fornitura dell’energia elettrica. Almeno 3 giorni prima della sostituzione, il personale di Azienda Reti Elettriche S.r.l. provvederà ad affiggere, all’inizio delle vie interessate dall’intervento, avvisi cartacei che indicheranno data, fascia oraria e recapiti da contattare per eventuali richieste di chiarimenti e informazioni.

La sostituzione massiva è iniziata a ottobre 2023 e proseguirà progressivamente e gradualmente fino al 2025 come segue:

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *