NordEst

Weekend in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia

Share Button
  • TRENTINO ALTO ADIGE

Trento capitale dell’economia/Trento, 29 maggio-1 giugno, Festival dell’Economia: quali risposte per il mondo in crisi? Identità e globalizzazione un rapporto da ripensare vedi
 

Dal 21 al 31 maggio
«Discovery on Film» – Rovereto e Museo Civico
Giunge alla nona edizione la rassegna dedicata al film scientifico e tecnologico, quest’anno contrassegnata dallo slogan “Back to the Moon”. Un titolo che ci ricorda il primo sbarco sulla Luna, avvenuto proprio 40 anni fa. Il programma prevede la proiezione di film a tema, oltre a incontri e conferenze con personaggi di spicco del settore, tra i quali l’astronauta Charlie Duke.
Info: www.museocivico.rovereto.tn.it

Dal 22 al 25 maggio
«Outdoor Days» – Riva del Garda
È giunto alla seconda edizione l’evento italiano interamente dedicato agli sport all’aria aperta. Più che una fiera è una gigantesca palestra all’aperto, dove i grandi campioni e gli appassionati di tutta Europa potranno testare i nuovi prodotti, fare sport e gareggiare.
Info: www.outdoordays.it

24 maggio
«Giornata Mondiale del Gioco» – Arco
Dalle ore 14 in tutto il centro storico i più piccoli potranno divertirsi con giochi e spettacoli di animazione.
Info: www.gardatrentino.it

Fino al 27 giugno
«Sui sentieri dei fiori» – Brentonico
Ogni sabato, fino alla fine di giugno, sono in programma escursioni giornaliere in compagnia di un botanico e di una guida alpina alla scoperta dell’Altopiano di Brentonico. La prenotazione è obbligatoria e va inviata entro le 12.30 del venerdì precedente ogni escursione.
Info: www.visitrovereto.it
 

Sabato 23 maggio 2009 ore 20.30 all’Auditorium di Primiero – Giacomo Anderle racconterà “Il Flauto Magico” in modo non convenzionale e saprà coinvolgere anche chi per la prima volta si accosta all’Opera. Progetto didattico della Scuola Musicale di Primiero.

Sagra patronale nel paese di PradeSabato sera in programma apertura alle ore 19.30 dello stand gastronomico a cui segiurà alle 21.00 serata danzante con il gruppo musicale "I Skoli".
Domenica alle ore 10.00 apriranno le iscrizioni per la corsa non competitiva "Giro dei Tabià" a cui seguirà alle 12.00 il pranzo, la partenza alle ore 16.00 della gara lungo i sentieri che attraversano i paesi di Prade,Cicona e Zortea, la cena, la premiazione della gara e dalle ore 21.00 una serata musicale con Alessandra.

VENETO       

  •  
  • spiaggia di eraclea

    Spiagge venete… e sai dove vieni!

    Sei Bandiere Blu, sabbia dorata, acque limpide, sport, natura e tantissimo divertimento. Scegliere dove trascorrere le vacanze non è…

  • palio remiero a cavallino treporti

    Sole, mare e…

    Sapori, musica, cultura, teatro! Le spiagge venete offrono un caleidoscopio di possibilità per allietare i propri ospiti

  • logo festival biblico 2009

    Festival Biblico

    A Vicenza l’edizione numero cinque dell’unico festival italiano dedicato alla Bibbia. Che quest’anno indaga…

  • logo rassegna valigia dei suoni

    La valigia dei suoni

    Lingue, popoli, culture e tradizioni. A Verona un’originale rassegna dove le note diventano strumento di narrazione

  • delta del po - localita' ca pisani

    Delta del Po, l’avventura continua

    A piedi, in bicicletta, in canoa, a cavallo: tanti modi per divertirsi e nel contempo vivere i meravigliosi paesaggi del Parco

  • un quadro della mostra

    Rodolfo Sonego: l’arte di essere curiosi

     

  • Il Mito. Marc Quinn – Dal 23 maggio fino al 27 settembre la Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti del Comune di Verona ha realizzato una straordinaria mostra di arte contemporanea dedicata a Marc Quinn, uno degli esponenti più originali della Young British Art, tra i maggiori artisti a livello mondiale. La mostra, curata da Danilo Eccher, è stata selezionata come evento collaterale alla 53. Esposizione Internazionale d’Arte- La Biennale di Venezia. portale.comune.verona.it/nqcontent.cfm  

FRIULI VENEZIA GIULIA

  • Le nuove rotte del jazz – A Trieste Controtempo in collaborazione con Bonawentura/ Mielanext presenta l’edizione 09 de Le nuove rotte del jazz. Tre concerti all’insegna dell’innovazione che si svolgeranno al Teatro Miela nel mese di maggio. www.trieste.com/spettacoli/news/le-nuove-rotte-del-jazz.html
  • Giornata mondiale del gioco a Udine – Appuntamento con il gioco, sabato 23 maggio, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, in Piazza Libertà. L’evento è organizzato dal Comune di Udine tramite il servizio di animazione itinerante Ludobus per celebrare la Giornata Mondiale del Gioco, iniziativa lanciata nel 1999 dall’Associazione Internazionale delle Ludoteche (ITLA) e che in Italia raccoglie l’adesione del Centro Internazionale Ludoteche (CIL), dell’Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche (ALI per giocare) e dell’Associazione Nazionale delle Città in gioco (GioNa).www.comune.udine.it/opencms/opencms/release/ComuneUdine/urp/index.jsp
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *