NordEst

Bolzano, frana in Val di Vizze: morte due donne

Share Button
Se l’Italia del centro-sud sogna un tregua dalla calura, e pure dagli incendi, il nord piange due morti per frane, causa nubifragio. Sono due anziane dell’Alto Adige, Irma Graus, 84 anni, e Hedwig Aucknthaler, 89 anni. La prima della frazione Avenes di Val di Vizze, la seconda della frazione di Tulve, nell’Alta Val d’Isarco.

Abitavano sole, ciascuna nel proprio maso, che la furia del fango ha distrutto nella notte. E i danni sono molti. Dalle case alle strade e alla ferrovia. Il sole oggi intanto ha preso il posto delle nubi, ma le previsioni di qualche temporale per i prossimi giorni ci sono, soprattutto nell’area più a nord dell’Alto Adige. L’episodio di maltempo inoltre non è isolato. Se infatti qualche località del sud guarda la colonnina di mercurio sorpassare i 40 gradi Celsius, gli acquazzoni al nord qualche disastro l’hanno portato anche in altre zone. 
 

Per le frane e gli allagamenti in Alto Adige sono rimaste chiuse dalla notte un tratto della ferrovia del Brennero e della strada statale 12. Per la ferrovia invece i danni risultano particolarmente gravi, soprattutto tra Vipiteno e Brennero, con tre chilometri di binari sommersi. Per il ripristino sono stimate due settimane. Qualche giorno invece dovrebbe bastare per il tratto fra Colle Isarco e Vipiteno. Le Ferrovie in ogni caso hanno fornito dalla mattina un servizio bus sostitutivo.

Nella notte poi le frane hanno pure bloccato in una galleria stradale cinque persone, per alcune ore, a bordo di una moto e di un’auto. Liberati tutti all’alba, stanno bene. Al lavoro si è messa la protezione civile fino dalla notte, con 500 uomini. Hanno evacuato 150 persone dalle case, in via precauzionale. Sistemate in una palestra a Vipiteno, stamani sono rientrate quasi tutte nelle proprie abitazioni. Le verifiche sui danni alle case sono però ancora in corso da parte dei vigili del fuoco.
 

La situazione più critica si registra in val di Vizze, nel paese di Prati, in alcune zone di Vipiteno e nei comuni di Racines, Brennero e Campo di Trens. La strada provinciale della val di Vizze è ancora interrotta per smottamenti in vari punti. Sul posto dall’alba il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder, che ha espresso il cordoglio della Giunta ai familiari delle due vittime e ha ringraziato "la rapidità degli interventi di soccorso. Con le misure di prevenzione adottate negli ultimi anni – ha aggiunto – sono stati scongiurati danni maggiori, specie nella zona di Vipiteno, Fleres e Sant’Antonio". 
 
 
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *