X

“Il denaro e la finanza… a servizio della gente”: incontro a Primiero sabato 19 maggio con la Coop Mag6 di Reggio Emilia

Riflessioni e proposte concrete per un’economia conviviale, basata su finanza mutualista e solidale e su strumenti per una rete relazionale che limiti la dipendenza dal denaro

Primiero (Trento) – Il GAS (Gruppo di Acquisto Solidale) di Primiero organizza un incontro su finanza mutualistica e solidale e su strumenti per una rete relazionale che limiti la dipendenza dal denaro. L’incontro si terrà sabato 19 maggio alle 20.30 in Biblioteca a Fiera di Primiero.

Alla serata partecipa Francesco Fantuzzi di Mag6, Cooperativa di Reggio Emilia che da 30 anni raccoglie denaro ed eroga prestiti ai 1400 soci, scegliendo progetti e persone con cui creare relazioni di fiducia, condividendo il valore sociale, ambientale, culturale dell’attività da finanziare.

Si parlerà quindi di proposte concrete per una finanza mutualista e solidale, a servizio di risparmiatori ed aziende, ma anche di strumenti non finanziari, per costruire una rete relazionale che limiti la dipendenza dal denaro: ad esempio una “Banca del Tempo” (che già opera a Primiero da anni) per condividere tempo, competenze e servizi; oppure una Rete di economia solidale a prezzo agevolato, per rendere più forti i legami tra produttori e consumatori. Alcune belle esperienze e tanti stimoli per costruire una realtà sempre meno dipendente dal denaro.

MAG6, Obiezione monetaria e finanza critica

Mag6 è nata a Reggio Emilia nel 1988 con l’obiettivo di sostenere una rete di persone, gruppi, imprese, che intendono relazionarsi in modo equo e solidale, condividendo ciò che sono e ciò che hanno (denaro, tempo, competenze, informazioni, prodotti, servizi), unendosi su valori comuni (pace, solidarietà , ecologia, intercultura, critica al modello economico dominante), ma valorizzando al massimo le proprie diversità, lavorando insieme per il benessere della collettività.

Redazione:
Related Post