Poi via al bando di gara che dovrà portare nelle casse del Comune – secondo quanto scritto in bilancio già nel giugno scorso – almeno 40 milioni di euro.
"Siamo felici di raccogliere l’impegnativa sfida per riqualificare lo straordinario palazzo di Cà Corner della Regina – avevano detto – nel totale rispetto della sua storia, e con l’ambizione di offrire alla città di Venezia e non solo, una programmazione stimolante e importante sul piano delle arti". Dal Comune, però, per fugare ogni dubbio sottolineano che Cà Corner della Regina andrà venduta con un bando di gara e che non è previsto alcun diritto di prelazione, quindi nessun vantaggio per chi oggi è in affitto, ovvero Prada.
La strada avviata dal Comune ha visto operazioni all’isola del Lido e più recentemente quella che riguarda l’ipotesi di cessione del Casinò che ha sollevato pesanti polemiche.