Primo Piano Trentino Alto Adige Valsugana Tesino Primiero Vanoi Belluno

Venerdì 13 dicembre di sciopero: possibili disagi per bus, treni e taxi

Share Button

Il Tar ha fermato l’ordinanza di Salvini sulla riduzione dello sciopero a 4 ore, accogliendo la richiesta di sospensiva avanzata dall’Usb. ‘Non ci sono ragioni per disporre la precettazione’. Il ministro. ‘Sarà il caos’. Si fermano anche sanità e scuola

Treni e stazione ferroviaria di Trento

NordEst – Lo sciopero generale dei sindacati di base di venerdì 13 dicembre, interessa in modo articolato i diversi settori del trasporto. Ecco come si svolge. Dalla protesta è esonerato il trasporto aereo.

– METRO, BUS E FERROVIE URBANE: lo sciopero è di 24 ore ma rispetta le fasce protette che vengono definite e comunicate localmente. A Roma la fascia protetta va da inizio turno alle 8.30 e poi dalle 17 alle 20. A Milano la metro funziona da inizio turno alle 8.45 e dalle 15 alle 18.

– FERROVIE: il personale addetto alla circolazione si ferma dalle 21 di stasera alle 20.59 di domani. Il personale fisso per l’intera giornata del 13.00. I treni regionali rispettano fasce di garanzia, quelle di maggiore frequentazione: dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Le società hanno già reso noto sui propri siti i collegamenti e i treni che vengono comunque garantiti.

– TRASPORTO AEREO: è esonerato dallo sciopero.

– TRASPORTO MARITTIMO: il personale amministrativo sciopero per l’intero turno. Per i collegamenti delle isole maggiori il personale viaggiante sciopera da un’ora prima delle partenze del 13 dicembre. I collegamenti per le isole marine si fermano da mezzanotte alle 23.59.

– TAXI: stop dalle ore 00,01 alle ore 23,59 del 13 dicembre 2024 compreso il primo turno montante per i turnisti, fatte salve la garanzia delle prestazioni indispensabili e il rispetto delle fasce di garanzia, ai sensi della regolamentazione vigente.

 

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *