Primo Piano

Valanga a passo Rolle: nessun coinvolto. Distacco anache a Merano, senza feriti (VIDEO)

Share Button

Elisoccorso in azione sabato mattina dopo le 11 con tecnici del soccorso alpino a passo Rolle. Nel pomeriggio di sabato allarme anche nei pressi di Merano 2000, senza feriti


Passo Rolle (Trento) – Si sono concluse intorno alle 13 le operazioni di bonifica di una valanga staccatasi sabato mattina lungo il versante nord di cima Costazza (passo Rolle), a una quota di 2.100 metri, con un fronte di circa 40 metri e uno sviluppo di circa 10 metri. Nessuna persona è stata coinvolta. L’allarme al Numero Unico per le Emergenze 800 112 000 è stato lanciato intorno alle 11.15 da uno scialpinista che si trovava nei pressi ed ha assistito al distacco.

La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero con a bordo l’unità cinofila del Soccorso Alpino e Speleologico, di turno al nucleo elicotteri di Mattarello durante la stagione invernale. Immediato l’intervento di un paio di operatori del Soccorso Alpino che si trovavano fortuitamente in zona e che hanno cominciato a bonificare la valanga con l’Artva e la sonda, mentre sul posto si portava anche il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di stanza a passo Rolle.

Poiché i testimoni parlavano di altri scialpinisti presenti in zona, sono state elitrasportati sul posto altri operatori delle Stazioni di San Martino di Castrozza, Primiero, Moena del Soccorso Alpino e una seconda unità cinofila, per dare supporto nelle operazioni. La bonifica avvenuta via terra tramite Artva, sonda, dispositivo Recco e il lavoro di due unità cinofile, hanno permesso di escludere la presenza di persone sotto la valanga.


Una ferita a Cima Folga

Poco prima, sabato in mattinata, l’elisoccorso era intervenuto anche a cima Folga (nel comune di Mezzano) per il recupero di una escursionista 35enne con un trauma non grave da caduta. Dopo le prime cure, è stata trasferita al Santa Maria del Prato di Feltre.


Valanga anche nei pressi di Merano 2000


Bolzano – Cessato allarme nel pomeriggio di sabato, per una valanga che verso le ore 16 si è staccata nei pressi del comprensorio sciistico Merano 2000, sopra la Meraner Huette. Il fenomeno è stato osservato dalle piste, pertanto è partito l’intervento del soccorso alpino, per escludere che qualcuno fosse rimasto travolto dalle masse nevose. All’intervento hanno partecipato il Soccorso alpino di Merano (Cnsas) e il Soccorso alpino della Guardia di Finanza con un elicottero.

Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *