Linea Valsugana: da sabato 22 febbraio i bus sostitutivi tra Trento a Borgo est

NordEst – Rfi informa che a partire dal 22 febbraio 2025 la linea ferroviaria della Valsugana sarà interrotta nella tratta tra Trento e Borgo Valsugana Est per adeguamento della linea alla trazione elettrica. L’erogazione del trasporto pubblico della tratta Trento Borgo Valsugana Est sarà garantita dal servizio sostitutivo autobus, definito sulla base della frequentazione media del servizio ferroviario. Sono previste 103 corse dei bus al giorno nei giorni feriali, nelle ore di punta saranno servite da più bus, fino a 4 contemporaneamente, utilizzando complessivamente 25 mezzi al giorno.
Sulla base dei primi giorni di servizio – comunica una nota – si cercherà di rendere il servizio più confacente possibile alla domanda. È previsto un potenziamento dei presidi di assistenza alla clientela nelle stazioni di Trento e Borgo. La stima è di un aumento dei tempi di percorrenza in bus di 10 minuti rispetto al treno. Per questo motivo, i mezzi in partenza da Trento sono programmati al minuto 55 dell’ora precedente, anziché al minuto 5 normalmente previsto. È inoltre garantito, con uno specifico servizio dedicato su prenotazione a cura di Rfi, il trasporto per le persone a ridotta mobilità tramite il portale sale blu di Rfi.
In breve
Domenica 16 febbraio l’autostrada del Brennero sarà chiusa per il disinnesco di un residuato bellico, trovato durante lavori di scavo a Bressanone. La bomba aerea della seconda guerra mondiale è venuta alla luce nella zona industriale di Bressanone Sud nei pressi della sede della Duka.
Agricoltura 4.0: un valore di 2,3 miliardi di euro
Music Arena: le prime anticipazioni sui concerti dell’estate
Tunnel di Tenna e raddoppio della SS47, via alla progettazione
Giovani volontari e associazioni: entro il 21 febbraio candidature per il riconoscimento Euregio
Il sito “Cura Insieme”: un rinnovato strumento per i caregiver