La “Fiera” di primavera si terrà lunedì 28 aprile 2025: ecco perchè

A partire dal XV secolo, i canopi (Bergknappen), i minatori tirolesi venuti a lavorare nel Primiero decisero di costruire un nuovo borgo. Edificarono il nuovo centro nella zona dove si svolgevano i commerci di minerali e si tenevano i mercati (la Fiera)

Primiero (Trento) – Come avviene in autunno, nel mese di ottobre, torna a Primiero anche in aprile, la “Fiera di primavera”. Un grande mercato saltuario che si terrà – come vuole la tradizione – il secondo lunedì dopo Pasqua di ogni anno, nel centro storico di  Fiera di Primiero. Dal mattino fino al tardo pomeriggio, moltissime bancarelle di ogni genere, riempiranno il centro di Fiera e le vie adiacenti.

A partire dal XV secolo, i canopi (Bergknappen), i minatori tirolesi venuti a lavorare nel Primiero decisero di costruire un nuovo borgo. Edificarono il nuovo centro nella zona dove si svolgevano i commerci di minerali e si tenevano i mercati (la Fiera), alla confluenza del torrente Canali nel Cismon. Il borgo di Fiera, acquistò subito importanza maggiore rispetto a tutti gli altri (e più antichi) borghi della valle.

A pochi giorni dalle prossime elezioni comunali del 4 maggio 2025, in tutti i Comuni della zona, saranno molti anche gli spazi elettorali, con i candidati locali che si presenteranno alla popolazione.