Il presidente della Comunità di Primiero, Roberto Pradel, indica il prossimo mercoledì 20 luglio come data possibile di inizio lavori
Primiero San Martino di Castrozza (Trento) – “Tenicamente – spiega Pradel – giovedi 14 luglio con il passaggio in Commissione edilizia fatta in Comunità di Valle, si è concluso l’iter autorizzativo. Martedi 19 la forestale dovrebbe aver pronto il piano di taglio della parte boscata che interessa il bacino di Ces.
Partecipazioni Territoriali (proprietaria degli impianti) sta organizzandosi per capire come affrontare finanziariamente l’impegno richiesto e mercoledì 20, coincidente anche con la formale delibera di impegno all acquisto da parte di Trentino Sviluppo delle opere realizzate, dovrebbe dare il via alle operazioni”.
La nota di Tognola e Proprietari
A fronte delle persistenti incertezze nell’avvio degli investimenti, la società Funivie Seggiovie San Martino SpA e l’Associazione Proprietari San Martino di Castrozza confermano – in una nota congiunta – la propria congiunta disponibilità ad investire almeno € 200.000,00 complessivi in conto aumento di capitale di Partecipazioni Territoriali srl (“PT”), per contribuire agli investimenti ed al rilancio dell’area sciabile di Malga Ces – Valcigolera, nonché al successivo collegamento con il Passo Rolle.
Tale disponibilità è stata (ed è tutt’ora) da noi subordinata alla sussistenza dei seguenti due fattori: un rinnovamento strutturale della gestione che garantisca la massima competenza, trasparenza, efficienza ed efficacia nella gestione degli investimenti e della ski area e che consenta, una volta condiviso il business plan (già in bozza presentato ma non ancora definito); una stretta sorveglianza sulla sua reale sostenibilità e congruenza.
Implicito in tale rinnovamento è il fatto che vi sia contestuale passaggio della gestione (attualmente in capo a Imprese e Territorio Srl) a PT, per garantire unitarietà di obiettivi, tempestività di intervento e per evitare possibili importanti perdite in capo a PT stessa; la partecipazione, non solo e non tanto in relazione all’apporto finanziario bensì in relazione all’esperienza maturata nella gestione di siffatti investimenti, all’organo amministrativo di PT.
Obiettivo di Funivie e dell’Associazione Proprietari è quello di offrire un supporto concreto, economico e professionale, per quanto di propria competenza, al reale rilancio della skiarea, impostato con una squadra direzionale ed operativa che valorizzi le competenze.
In precedenza abbiamo formalmente comunicato a Imprese e Territorio srl la disponibilità a sottoscrivere una quota dell’aumento di capitale sociale recentemente deliberato e, dopo aver riscontrato il mancato interesse dell’attuale organo amministrativo della stessa alla nostra partecipazione, abbiamo ritenuto comunque di non poter far mancare il nostro appoggio all’importante piano di rilancio; rispondendo alla richiesta della Provincia che ha chiamato il privato alla partecipazione all’investimento, abbiamo quindi deciso di dichiararci pronti all’investimento in PT.
Con l’auspicio – conclude la nota – che gli ormai urgentissimi investimenti possano essere concretamente avviati in tempi brevissimi”.
L’incontro per passo Rolle
Proprio in questi giorni, le giunte dei comuni di Primiero San Martino di Castrozza e di Predazzo hanno incontrato i residenti e gli operatori di passo Rolle.
Un lungo confronto sulle problematiche da affrontare e sulle strategie da mettere in campo per rilanciare una delle più belle località dolomitiche trentine.