La Comunità di Primiero, in collaborazione con i Comuni del territorio, ha aperto le iscrizioni per l’anno 2025 per l’inserimento nelle liste di lavoratori destinati a progetti di manutenzione ambientale


 

Primiero (Trento) – Possono candidarsi coloro che soddisfano i seguenti requisiti: residenza in Provincia di Trento da almeno tre anni; stato di disoccupazione con iscrizione al Centro per l’Impiego; età minima di 18 anni compiuti entro il 31 dicembre 2024. Le domande devono essere inviate alla Comunità di Primiero entro e non oltre le ore 12:00 del 18 aprile 2025.

Le candidature saranno valutate sulla base di titoli di preferenza come condizione economica, età, numero di figli a carico, esperienza lavorativa nel settore e residenza nei Comuni aderenti al progetto. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Settore Tecnico della Comunità di Primiero al numero di telefono: 0439/64641.

 


In breve


  • Parco e famiglie, il programma delle attività.  L’iniziativa è organizzata in collaborazione con le biblioteche di Canal San Bovo, Moena, Predazzo e Primiero. Il progetto è dedicato alle famiglie che risiedono nel territorio del Parco. L’età consigliata per vivere al meglio le attività è a partire dai 6 anni, ma ciò ovviamente non preclude la partecipazione di famiglie con bambini di età inferiore.