Voragine lungo la ciclabile a Pozza di Fassa

 Il flusso d’acqua all’interno della condotta è stato immediatamente interrotto. Al momento non si rilevano anomalie legate a un eccesso di pressione: il tubo interessato ha un diametro di circa due metri e non risultano superamenti dei limiti di esercizio

Pozza di Fassa (Trento) – Guasto alla condotta di alimentazione della centralina idroelettrica gestita dal Consorzio elettrico di Pozza di Fassa. Il cedimento ha interessato una tubazione posata sotto la pista ciclabile e adiacente al torrente Avisio, provocandone la rottura e causando un violento scoppio. Sull’asfalto si è aperta una voragine di circa 8 metri di diametro. Fortunatamente, al momento dell’evento, nessuna persona stava transitando nella zona coinvolta. L’onda d’urto ha provocato ulteriori danni, tra cui la rottura di una scogliera realizzata con massi a secco posta lungo il corso del torrente.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco volontari, oltre al personale dei Servizi Foreste e Bacini montani della Provincia autonoma di Trento, attualmente impegnati nei rilievi tecnici per accertare le cause esatte del guasto. Il flusso d’acqua all’interno della condotta è stato immediatamente interrotto. Al momento non si rilevano anomalie legate a un eccesso di pressione: il tubo interessato ha un diametro di circa due metri e non risultano superamenti dei limiti di esercizio.


In breve

Ruolo unico assistenza primaria: Azienda sanitaria impegnata a valorizzare la professione del medico di famiglia

Milano Cortina 2026: la Commissione medica del CIO in Trentino

Casa e alloggi: abbattimento canoni di locazione sociale e regole più snelle per le assegnazioni

Premiati gli Ambasciatori del Trentino per i congressi 2024

Inaugurata la nuova passerella ciclopedonale sul lago di Toblino

Infrastruttura digitale europea: l’evento I-Com a Bruxelles

Giornata salute della donna: le iniziative negli ospedali trentini

Violenza sulle donne: al via i laboratori formativi della rete provinciale

Le palafitte di Fiavé protagoniste sulla rivista “Archeo”

La sicurezza stradale è responsabilità di tutti

Tecnico superiore per il verde “sostenibile”, iscrizioni entro il 30 giugno