In Trentino in 3 anni 287 alunni hanno lasciato scuola a 16 anni

Soprattutto ragazzi e in particolare nelle scuole professionali. Tutti gli altri temi in Consiglio provinciale

Trento – Sono stati 287 gli studenti che hanno abbandonato la scuola a 16 anni negli anni scolastici 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024. Il dato è stato presentato dall’assessora alla scuola Francesca Gerosa, che in Consiglio provinciale ha risposto ad un’interrogazione della consigliera Mariachiara Franzoia (Pd). La distribuzione è stabile nel biennio 2021-2022 e nel 2022-2023, con circa un centinaio di studenti che hanno lasciato la scuola, e in calo nell’anno scolastico 2023-2024.

La componente maschile rappresenta i 2/3 dei casi, e la maggior parte degli abbandoni avviene nei percorsi di formazione professionale (176), seguiti dai licei (52), dal tecnologico (25), dall’economico (20), dall’artistico (17) e dal professionale quinquennale (5 casi). Nella scuola secondaria di primo grado il fenomeno è più marginale: si sono registrati solo due casi. I dati però – viene precisato in una nota – possono essere sovrastimati: non c’è nessun dato sugli studenti che si sono trasferiti fuori provincia, e nel numero possono essere comprese anche le persone che sospendono il percorso e poi lo riprendono.