L’abbraccio degli alberi simultaneo più grande delle Alpi, nel Parco nazionale dello Stelvio trentino e la fila indiana più lunga del mondo a piedi scalzi, nel Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino

Trento, il manifesto del Festival delle aree protette

Trento – Si terrà dal 14 al 16 settembre la prima edizione del ‘Festival delle aree protette”, organizzata dal Servizio Sviluppo sostenibile e Aree protette della Provincia autonoma di Trento.

Previsti convegni, incontri, spettacoli, escursioni, e Guinness dei primati per scoprire un sistema di oltre 400 aree protette, tra grandi e piccole, organizzate come una rete che copre più del 30% del Trentino e che interessa 80 comuni.

Un sistema che conta oggi tre Parchi ‘storici’ (il Parco nazionale dello Stelvio-Settore Trentino, il Parco naturale Adamello Brenta, il Parco naturale di Paneveggio-Pale di San Martino) 10 Reti di riserve, una Riserva della biosfera Unesco, una moltitudine di piccole aree protette tra siti Natura 2000, riserve provinciali e locali.

Tra le iniziative due Guinness

L’abbraccio degli alberi simultaneo più grande delle Alpi, nel Parco nazionale dello Stelvio trentino e la fila indiana più lunga del mondo a piedi scalzi, nel Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino.

In breve

“A scuola di ambiente e stili di vita”, le proposte per il nuovo anno scolastico

Gli orari invernali del trasporto pubblico locale

Investi nel tuo condominio: scopri incentivi ed opportunità il 21 settembre al MUSE

Vite, le nuove varietà prodotte nel campus FEM: visita ai campi sperimentali

Il Questore di Trento Giuseppe Garramone ricevuto dal presidente della Provincia autonoma di Trento

Eurocoating: accordo negoziale all’insegna dell’innovazione. 28 nuove assunzioni entro il 2020

Tirocini curriculari: firmata la convenzione quadro tra Provincia e Confindustria Trento

In arrivo le giornate dell’Autonomia e della mobilità dell’Euregio