La Provincia di Trento, in accordo con le società Trenitalia e Trentino trasporti, ha programmato l’impiego di un numero di treni sufficienti a garantire almeno il 50% delle corse lungo la Ferrovia della Valsugana

Trento – Da fine agosto il servizio è in gran parte svolto con bus sostitutivi a causa del ritiro dall’esercizio dei materiali rotabili, in quanto non venivano assicurati i requisiti di sicurezza rispetto alle misure dei bordini delle ruote dei treni.
Sarà massimizzato l’utilizzo dei treni sulle corse che presentano carichi più rilevanti: in particolare nei giorni feriali saranno garantiti 24 treni su 48 e nei giorni festivi saranno garantiti 10 treni su 18. Tutte le altre corse saranno sostituite con servizio effettuato da autobus.
In breve
Lunedì 12 settembre riapre la scuola per 69.308 studenti trentini
Riva del Garda, Casa Mia A.P.S.P. compie 100 anni
Dimaro, inaugurata la nuova caserma dei vigili del fuoco
Biciclette elettriche in dotazione alla Polizia di Stato
Giornate dei Ghiacciai: il primo appuntamento a Peio martedì 13 settembre