Governatore del Trentino all’assemblea generale a Monaco

Trento – “Stiamo progettando e realizzando interventi importanti con un atteggiamento di grande collaborazione, che mette al centro la comune appartenenza delle nostre comunità al territorio alpino. È un elemento di grande forza anche nei confronti delle istituzioni europee”. Lo ha sottolineato il governatore del Trentino, Ugo Rossi a margine dei lavori dell’assemblea generale di Eusalp.
La presidenza Eusalp, passerà nel 2018 al Land Tirolo e, come il presidente Platter ha confermato, si proseguirà con il lavoro secondo le priorità fissate nella Joint Declaration firmata in sede di Assemblea Generale.
Ci si impegnerà in particolare sul fronte delle opportunità per i giovani e della mobilità, attività affrontata insieme dai tre territori (Trentino, Alto Adige e Tirolo) che costituiscono l’Euregio e che hanno il compito di guidare i lavori del gruppo d’azione 4 (mobilità e trasporti).
Il presidente Rossi ha visitato gli stand dei 9 gruppi d’azione dell’Eusalp allestiti nel “Bmw Welt” di Monaco, per ottenere informazioni di prima mano sullo stato di avanzamento dei lavori di Eusalp.
Durante l’assemblea la Commissaria Crețu ha sottolineato che tutte le regioni devono impegnarsi con la Commissione europea per portare avanti la politica regionale e di coesione dell’Unione.
La ministra Merk ha menzionato MountErasmus, proposta che mira alla creazione di una rete di scuole agricole e forestali nell’ambito della regione alpina, come progetto di successo, iniziato dalla presidenza bavarese e portato avanti con il contributo del Gruppo d’azione 3 dell’Eusalp (istruzione, formazione e mercato del lavoro), guidato dalla Provincia autonoma di Trento.
Si sono affrontati anche i temi del supporto da assicurare alla politica di coesione e della comunicazione efficace dei risultati del lavoro di Eusalp. Si è fatto anche il punto su come stanno procedendo iniziative e progetti.
-
In breve
La speranza dell’appartenere: ad aprile torna Trento Smart City Week
Con Bermat, startup di Polo Meccatronica, l’auto su misura diventa realtà
Un nuovo futuro per la montagna: la Lombardia guarda al Trentino
Per cultura e sci presentazione a Roma
Il Trentino nella Rete nazionale della Protezione e dell’Inclusione Sociale
Tre nuove autosanitarie per Trentino Emergenza
Collegamento Loppio Busa: aggiudicata in via provvisoria la gara