X

Europee 2024, ricusate 6 liste su 17 a NordEst. Lega, Zaia scarica Vannacci (CANDIDATI)

Votano nei giorni 8/9 giugno 2024 nella circoscrizione Nordorientale, gli elettori di Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto e Veneto. Il distretto elegge 15 eurodeputati. Polemica Zaia – Vannacci: il governatore anticipa che darà il suo sostegno ad un veneto


 

NordEst – Quindici dei 76 eurodeputati Italiani che siederanno al Parlamento di Bruxelles dopo le elezioni europee dell’8 e 9 giugno prossimi saranno eletti nella Circoscrizione Italia Nord-orientale con sistema proporzionale. Questo distretto elettorale sovra-regionale comprende Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto.

Valle d’Aosta, Liguria, Piemonte e Lombardia fanno parte della circoscrizione Nord-occidentale. Lazio, Marche, Toscana e Umbria rientrano nella circoscrizione Centrale. Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia votano nella circoscrizione Meridionale. Mentre Sardegna e Sicilia sono le due Regioni della circoscrizione Isole.

Le esclusioni

La Corte d’Appello di Venezia ha escluso sei delle 17 liste depositate nei giorni scorsi per il collegio NordEst (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige) per le prossime elezioni Europee le cui urne saranno aperte l’8 e il 9 giugno. Non sono stati ammessi Alternativa popolare, Forza Nuova, Italia dei diritti De Pierro, Unione Cattolica Italiana, Democrazia sovrana popolare e il Partito animalista – Italexit per l’Italia. Sono dunque 11 le liste ammesse per un totale di 156 candidati.

Redazione:
Related Post