A Roma la riunione del Coordinamento delle Assemblee legislative delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome
Nordest – Erano presenti: Bruno Dorigatti (Trento), Franco Iacop (FriuliVenezia Giulia) Diego Moltrer (Trentino Alto Adige) ed EmilyRini (Valle d’Aosta). Nel corso della seduta sono state riaffermate, nell’ambito della partecipazione alla Conferenza delle Assemblee legislative, le ragioni del regionalismo manifestando contrarietà ad ogni progetto di ri-accentramento a livello statale. Di fronte a proposte di riordino e revisione dell’attuale assetto e della trasformazione del Senato in Camera delle autonomie, è stato confermato il principio della leale collaborazione tra Regioni ordinarie e a statuto speciale, ribadendo, nel contempo, la caratteristica delle Regioni ad autonomia differenziata come modello virtuoso verso il quale far tendere il regionalismo del nostro Paese.
Il Coordinamento ha proposto, nel quadro di una azione condivisa, l’inserimento nel documento che verrà posto all’attenzione dell’Assemblea plenaria di domani, 20 Febbraio, di alcuni emendamenti che sottolineano i principi e le funzioni di rango costituzionale, che sono patrimonio delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome.
In particolare é stato recepito il principio contenuto nell’emendamento proposto da Bruno Dorigatti con il quale si ribadisce l’importanza di un moderno regionalismo, contraddistinto anche dall’imprescindibile mantenimento di quella caratteristica di unicitá che è rappresentata dalle “autonomie speciali” modello per il ridisegno delle future competenze delle regioni a statuto ordinario prevedendo l’allargamento di una piú diffusa autonomia dei singoli territori. L’intesa odierna rappresenta un significativo passo avanti in quanto è stato recepito e riconosciuto il valore costituzionale delle autonomie speciali.
Altre notizie dal Consiglio provinciale di Trento:
![]() |
L’ospedale di Tione
Nella seduta del pomeriggio, il Consiglio provinciale ha votato e approvato 2 mozioni. Ha anche approvato – con 29 sì e l’astensione di Filippo Degasperi (M5S) – la ratifica della deliberazione di Giunta 14 … »
|
Altre nomine in Consiglio provinciale che ha poi iniziato a discutere le mozioni
![]() |
Il Consiglio ha ripreso i lavori questa mattina, dopo una sospensione chiesta dalla minoranza, con la nomina dei membri effettivi e supplenti delle due Commissioni elettorale circondariale di Trento e Rovereto e per le … »
|
Lo ha detto il presidente alla prima commissione del Consiglio provinciale
![]() |
Parere favorevole alla delibera contro la legge di stabilità
All’indomani del suo incontro a Roma con Matteo Renzi, il premier incaricato di formare il nuovo governo, il presidente della Giunta Ugo Rossi ha confermato questa mattina, durante la riunione della prima … »
|
La giudice di pace (foto Panato) eletta con 25 voti e il sostegno di una parte delle minoranze
![]() |
Alberto Pacher e Gianfranco Zanon nella Commissione dei 12
Difensore civico, questa la nomina sulla quale si è aperta la discussione in aula nel pomeriggio dopo la decisione di posticipare la nomina dell’Autorità sulle minoranze linguistiche su proposta di Rodolfo Borga. … »
|
Ultima nomina della giornata per il Consiglio provinciale
![]() |
Nella foto, Giovanna Covi. In allegato, Anna Simonati
L’assemblea si è vista in successione impegnata nella votazione di due componneti nell’organismo di garanzia delle pari opportunità tra uomo e donna, la “Commissione pari opportunità”, recentemente interessata da un … »
|
Sono state discusse in Consiglio
![]() |
Ecco le question time presentate dai consiglieri provinciali e le risposte fornite dalla Giunta questa mattina nel dibattito che ha aperto i lavori dell’assemblea legislativa.Simoni (PT): basta … »
|
L’assessore all’agricoltura e al turismo ha parlato ai consiglieri della seconda commissione
![]() |
Apt: il problema sta nel coordimento
Sì alla divisione al ritorno di una Trentino Marketing indipendente da Trentino Sviluppo; ridefinizione degli ambiti, facendoli coincidere con quelli delle comunità di valle, e dei ruoli delle Apt di ambito in modo da … »
|
Dai consiglieri e dai gruppi (è proposto un articolo “a rotazione” tra quelli pubblicati)
Mozione proposta dai consiglieri del gruppo M5s Bottamedi e Degasperi
![]() |
Testo allegato
Ecco la nota introduttiva della mozione proposta dai consiglieri del Movimento 5 Stelle Bottamedi e Degasperi, per impegnare il presidente della Giunta Ugo Rossi a convolgere tutte le componenti del mondo della scuola …»
|