Dolomiti, mese di giugno tra i più caldi di sempre in Trentino Alto Adige
La temperatura massima registrata il 29 a Ora con 37,5 gradi. Nelle prossime ore, i primi temporali riporteranno le temperature nella media

Trento/Bolzano – “In gran parte dell’Alto Adige, il mese di giugno di quest’anno è stato il secondo più caldo dall’inizio delle rilevazioni meteorologiche nel 1850, appena dietro l’estate record del 2003”. Lo riferisce il meteorologo Dieter Peterlin dell’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la protezione civile. “In alcune zone, come la Val Pusteria – aggiunge – è stato addirittura il giugno più caldo di sempre. Le temperature hanno superato di circa 3,5 gradi la media pluriennale. Mentre la prima settimana di giugno ha portato temperature relativamente normali, il resto del mese è stato insolitamente caldo”.
La temperatura massima è stata registrata il 29 giugno con 37,5 gradi ad Ora. La temperatura minima del mese è stata invece registrata la mattina del 9 giugno con 4 gradi a Monguelfo. Il bilancio delle precipitazioni è stato piuttosto secco, con differenze locali dovute ai temporali. In Val Pusteria e nella zona di Bolzano ha piovuto molto, mentre nel Burgraviato e in Val Venosta si è registrata solo la metà delle precipitazioni rispetto alla media del mese di giugno. Nei prossimi giorni, il grande caldo dovrebbe esaurirsi. La pressione tenderà a calare e le masse d’aria diverranno più instabili. Sono previsti temporali sparsi. Le temperature scenderanno di qualche grado, ma il clima rimarrà relativamente afoso.