Incontro scientifico e divulgativo nell’ambito del Trento Film Festival

Nell’ambito della 73ª edizione del Trento Film Festival, lunedì 28 aprile alle ore 15.30 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento, si terrà l’incontro “Dolomiti, geologia da scoprire e raccontare”, un evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio geologico delle Dolomiti

NordEst – Il convegno  – promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO, dal Servizio Geologico della Provincia autonoma di Trento e dall’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige – Südtirol, con la collaborazione dell’Associazione Geologia Ambiente Trentino Alto Adige Südtirol Aps e del MUSE – Museo delle Scienze di Trento – nasce con l’obiettivo di rafforzare la divulgazione scientifica sul tema e dare impulso a una nuova stagione di collaborazioni tra enti e istituzioni impegnati nella conoscenza e tutela del territorio dolomitico. Poche aree al mondo, infatti, offrono una testimonianza così ricca, continua e precisa della storia geologica della Terra: ben 250 milioni di anni leggibili tra le rocce e le forme del paesaggio. Un valore che ha contribuito in modo decisivo al riconoscimento di questo straordinario territorio come Patrimonio Mondiale UNESCO, un patrimonio straordinario da leggere, conoscere e condividere.

All’incontro interverranno:

  • Massimo Bernardi, direttore del MUSE
  • Marcello Caggiati, ricercatore dell’Università di Padova
  • Alberto Carton, docente dell’Università di Padova
  • Mara Nemela, direttrice della Fondazione Dolomiti UNESCO
  • Riccardo Tomasoni, ricercatore e divulgatore del MUSE

Al termine del convegno è prevista la visita alla mostra “Dolomiti: in cammino nella geologia della meraviglia”, ospitata negli spazi espositivi di Torre Mirana a Trento. L’esposizione – promossa dalla Fondazione Dolomiti UNESCO nell’ambito delle attività della Rete funzionale del Patrimonio Geologico e realizzata da Biosphaera SCS – sarà inaugurata ufficialmente mercoledì 23 aprile e resterà aperta al pubblico gratuitamente fino al 17 maggio 2025.

Modalità di partecipazione. L’evento è rivolto agli iscritti dell’Ordine dei Geologi, agli associati di Agatas Aps e al pubblico del Trento Film Festival. La partecipazione al convegno è gratuita ma soggetta a iscrizione, compilando il modulo disponibile a questo link   entro sabato 19 aprile. Tutti i dettagli sul sito della Fondazione Dolomiti Unesco  e di Agatas Aps