Bolzano, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria in zona arancione, tutti gli altri saranno in zona gialla. Vaccino Covid, allarme Arcuri: “Mancano 300mila dosi”

Trento/Bolzano – Arancioni cinque regioni. Si tratta di Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e Bolzano. È quanto si apprende da fonti del ministero della Salute. “Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà in giornata nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da domenica 31 gennaio. Sono in area arancione le Regioni Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano. Tutte le altre Regioni e Province autonome sono in area gialla”.
La situazione in Trentino, confermato zona gialla come Veneto e Friuli V. G.
Circa 300 nuovi contagi, ulteriore calo dei ricoverati ed un nuovo lutto nella statistica Covid-19 in Trentino. Sono i dati principali del rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I nuovi positivi al molecolare sono 75, mentre all’antigenico sono state rinvenute tracce del contagio in 232 soggetti. Sono stati confermati anche 19 positivi per i quali l’infezione era stata evidenziata nei giorni corsi dai test rapidi.
Dei nuovi positivi, 123 sono asintomatici e 178 pauci sintomatici. Fra ragazzi e bambini in età scolare si registrano altri 53 contagi (26 le classi messe in quarantena) con questa suddivisione per fasce d’età: 7 hanno tra 0-2 anni, 9 tra 3-5 anni, 14 tra 6-10 anni, 11 tra 11-13 anni, 12 tra 14-19 anni. Gli ultra settantenni invece sono 48.
Il totale dei guariti, con i 124 di oggi, sale a 23.605. A continuare a scendere fortunatamente sono i numeri dei ricoverati, considerando che il rapporto fra nuovi ingressi (15) e dimissioni (18) rimane a favore di queste ultime: i pazienti covid risultano pertanto essere 221 (4 in meno rispetto a ieri) con 34 persone ancora in rianimazione. In ospedale inoltre si è verificato l’unico decesso riportato oggi nel rapporto (1 uomo, over 80).
Proseguono nel frattempo le attività di screening e vaccinazione: sul primo fronte ieri si sono registrati 2.319 tamponi molecolari analizzati (1.302 all’Ospedale Santa Chiara di Trento e 1.017 alla Fem) mentre sono 1.243 i rapidi antigenici notificati all’Azienda sanitaria; relativamente ai vaccini, le dosi somministrate hanno raggiunto quota 18.602 (compresi 4.992 richiami); ad ospiti di residenze per anziani sono state somministrate 4.898 dosi.
Covid nelle scuole trentine
Dal 1° ottobre al 31 dicembre 2020 si sono registrati oltre 4.000 casi di soggetti positivi fra 0 e 19 anni e la Centrale Covid dell’Azienda sanitaria trentina si è occupata della presa in carico di 771 isolamenti.
La situazione a Bolzano
Sono tre i decessi (862 in totale) per Covid nelle ultime 24 ore in Alto Adige. I laboratori dell’Azienda sanitaria, comunica una nota, hanno effettuato 2526 tamponi molecolari individuando 317 nuovi casi positivi.
Il pres. @ArnoKompatscher ha firmato la nuova #ordinanza che sarà in vigore dal 31 gennaio al 15 febbraio. Da domenica restano chiusi #bar e ristoranti. Raccomandazione per l'uso delle #mascherine FFP2.
➡️https://t.co/YY0yJMxfcU pic.twitter.com/5FGzW8QGIf— ProvinciaBolzano (@ProvinciaBZ) January 28, 2021