Animato dibattito legato al voto e ai futuri consiglieri

elezionicdvprimiero

sagron3_10312Primiero (Trento) – Dopo la nuova lettera ‘non firmata’ esposta nella bacheca comunale a Siror con relativa polemica su Sagron Mis (“Non regalare risorse a chi ha scelto di restare fuori dal Comune unico. No anche alla gestione associata”), è il sindaco Luca Gadenz a precisare la questione (nei commenti l’intervento integrale ndr).

“Il Comune di Sagron Mis – spiega il sindaco -, per come funzionano i servizi associati, pagherà al Comune unico i servizi che chiederà. Detto pagamento, essendo tutto sommato legato a servizi che proporzionalmente poco incideranno sull’assetto del personale del nuovo Comune, sarà certo in grado di contribuire, sempre proporzionalmente, all’abbattimento dei costi di gestione, non rappresentando il Comune di Sagron Mis, sotto tale profilo, una palla al piede per nessuno. Il ragionamento – aggiunge Gadenz – non ha nulla a che vedere con il mondo della politica. Esso attiene ad altre problematiche, ben più serie e radicate, che minano alla base la politica, ed infatti, qui, politica proprio non ce n’è più, da molto tempo”.

Il sindaco di Mezzano: “Occasione unica di apertura”

Tra i commenti un importante contributo del sindaco di Mezzano, Ferdinando Orler che interviene nuovamente sulla Scuola musicale di Primiero: “Il concetto della legislatura a tempo – spiega Orler – , così semplice e basilare, ha costituito il punto principale del programma della lista Lino Zeni. Questo messaggio é passato in secondo piano perchè l’attenzione si è concentrata sul metodo utilizzato nel presentare la lista, che effettivamente può sembrare dirompente.

Con tale soluzione – spiega Orler – si ha un consiglio composto di otto persone (compreso il presidente) che devono corrispondere con gli otto sindaci o vicesindaci nei comuni dove sono stati individuati (Siror e Fiera di P.)nel formare la lista. Così, il consiglio sarebbe a tutti gli effetti istituzionale e democratico, con persone del tutto legittimate.

In poche parole otto sindaci finchè esistono otto comuni e successivamente cinque quando ne esisteranno solo cinque. La proposta è stata ritenuta fattibile dai quattro comuni di Canal San Bovo, Imer, Sagron Mis e Siror (anche perchè da queste sempre sostenuta). Alle altre tre Amministrazioni il compito di valutarla ed eventualmente recepirla. E’ un’occasione – conclude il sindaco di Mezzano – concreta e tangibile per dimostrare la loro effettiva apertura verso tutto il Primiero e al contempo non essere accusati di voler occupare “poltrone” senza esserne legittimati”.

Le elezioni in Comunità

In questi giorni intanto, il Comune di Sagron Mis – con documento del Consiglio comunale – si chiama fuori dalla Comunità (anche se con 3 votanti il rischio esclusione era alto) mentre le due liste in corsa sono a caccia di voti.

Roberto Pradel il favorito sfida Lino Zeni, seconda lista presentata all’ultimo ma in netta ripresa in termini di voti. Tra i nuovi consiglieri, rischio esclusione dalla Comunità anche per il sindaco di Mezzano, Ferdinando Orler (dopo la polemica sulla seconda lista) e per il sindaco di Imèr, Gianni Bellotto che si era autoescluso fin dall’inizio.

Il voto

Si vota dalle 8 alle 20 di venerdì 10 luglio. Ecco tutti i grandi elettori chiamati al voto del nuovo presidente e del Consiglio della Comunità di Primiero.

>Due formazioni in campo con candidati alla presidenza e al Consiglio

>Programmi depositati dalla Lista Zeni e dalla Lista Pradel

>Elezioni ‘indirette’ (senza coinvolgere i cittadini) il 10 luglio

 

>Elenco dei grandi elettori che voteranno per ogni Comune:

CANAL SAN BOVO

COGNOME NOME
        RATTIN ALBERT
        ANGERER ENNIO
        CORONA CLELIA
        ZORTEA ALBERTO
        PEROTTO GASPARE
           

FIERA DI PRIMIERO

FRANCESCHI FRANCESCA
        DEPAOLI DANIELE
        SIMONI MANUEL
        SIMION PAOLO
           

TRANSACQUA

MENEGUZ UBERTO
        SIMONI NICOLO’
        SCALET MANUELA
        SCALET SERGIO
        SIMION CECILIA
        SCALET SIMONE
        PRADEL PIETRO
           
           

TONADICO

SARTENA SILVANO
        IAGHER PAOLO
        CEMIN DEBORA
        BRUNET ALESSANDRO
        SIMON MARTINO
           

SAGRON MIS

GUADAGNINI ELENA
        BROCH MARINO
        SALVADORI MARTINO
           
           

IMER

BELLOTTO GIANNI
        IAGHER SANDRINA
        GAIO AARON
        GUBERT DANIELE
        BETTEGA PIO DECIMO
           

MEZZANO

ORLER FERDINANDO
        BONAT CLARA
        BOND MICOL
        ORSINGHER IVANO
        ZENI LINO
           

SIROR

ZORTEA GIACOBBE
        BOGHETTO ANDREA
        LUCIAN ERMES
        SEGAT VITTORIO
        SVAIZER NICOLA