La percentuale sale ancora per prodotti come la pasta, arrivando al 70% NordEst – La maggioranza degli italiani per una percentuale del 55 per cento mangia gli alimenti oltre il limite di tempo indicato nelle confezione se la stessa non è danneggiata e se il prodotto sembra comunque in buono stato. E’ quanto emerge da […]
Valsugana Tesino
Migranti: nuove iniziative nei paesi di provenienza
Decisione della Giunta su proposta dell’assessora alla solidarietà internazionale Sara Ferrari Trento – Nuove iniziative riguardanti il potenziamento degli interventi di cooperazione allo sviluppo nei paesi di origine dei migranti. Lo prevede un’integrazione alla programmazione annuale 2015 nel settore della solidarietà internazionale, proposta dall’assessora Sara Ferrari e approvata oggi dalla Giunta. Oltre a proseguire gli […]
70° Acli Trentine: ” Formazione e impegno civile per rilanciare la politica e l’autonomia trentina”
“Vogliamo essere un contenitore di umanità nella società liquida”, ha ribadito Fausto Gardumi, presidente provinciale delle Acli, nel suo intervento in occasione del 70° di fondazione del movimento Trento – Al centro dei lavori della mattinata c’è stato il ricordo di una storia che affonda le sue radici nell’impegno per il lavoro, la democrazia e […]
Contro la globalizzazione arriva il ‘locavorismo’, la dieta a base di cibi locali
Sono 15 milioni gli italiani che mettono nel carrello prodotti a km zero NordEst – Consumare solo cibi locali, prodotti e trasformati in un raggio di circa 200 chilometri dalla propria casa. E’ il locavorismo, una nuova filosofia di vita che si propone come alternativa al mondo confezionato con l’intento di ridurre l’impronta ambientale dei […]
Nuovo Centro attività motorie in Valsugana, si cercano laureati
La Cooperativa Sociale Senza Barriere ONLUS sta cercando laureati in Scienze Motorie Scurelle (Trento) – Per un nuovo progetto partito da poco in Valsugana (Centro Attività Motorie – Scurelle ). Chi è interessato o conosce qualcuno interessato può contattare direttamente la Cooperativa via mail amministrazione@senzabarriere.org o Federico Busarello. Per informazioni Tel. 338 64 38 110 Share on: […]
Messo il radio collare a un’orsa in zona Cimone, potrebbe trattarsi di KJ2
KJ2 è l’esemplare accusato della presunta aggressione a un uomo che faceva jogging avvenuta alcuni mesi fa Ieri sera, sui versanti sopra Cimone, gli agenti del Corpo Forestale, supportati dal personale veterinario dell’Azienda sanitaria, hanno catturato un’orsa accompagnata da tre cuccioli che, in base ai dati del monitoraggio intensivo condotto in questi mesi, dovrebbe essere […]
Expo Milano 2015, il treno trentino raddoppia
Aumentano le persone che utilizzano la ferrovia per raggiungere l’esposizione universale Trento – Il treno Expo piace sempre più ai trentini. Negli ultimi week end sono state oltre 550 le persone che nelle corse di sabato e domenica hanno utilizzato il servizio ferroviario speciale allestito dalla Provincia autonoma di Trento per raggiungere Milano e i […]
Acli Trentine in festa per i 70 anni: “Le radici del passato al servizio delle sfide del futuro”
Le Acli trentine celebrano i loro settant’anni nelle giornate di venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 ottobre in piazza Fiera a Trento. Continua in tutti i Comuni trentini la raccolta firme contro i privilegi della politica Trento – Sarà l’occasione per ricordare la storia, l’identità e le radici di un movimento che in Trentino […]
Cultura in Trentino: “Monumenti – conoscenza, restauro, valorizzazione”
È l’ultimo volume della Soprintendenza per i Beni culturali che sarà presentato il 20 ottobre alle 17.30 al Castello di Pergine Trento – Si intitola “Monumenti: conoscenza, restauro e valorizzazione” l’ultimo volume della Soprintendenza per i Beni culturali, che sarà presentato il 20 ottobre alle 17.30 al Castello di Pergine Valsugana. “La salvaguardia del patrimonio architettonico e […]
Su recupero e riciclo imballaggi in plastica un’Italia a due velocità
In Veneto si raccolgono 22 kg di imballaggi all’anno per abitante, in Sicilia siamo sui 3,5 kg NordEst – Nel settore del recupero e del riciclo degli imballaggi in plastica: “le cose vanno moderatamente bene”, e il “moderatamente” sta a indicare un’Italia a due velocità. A tracciare il quadro all’Adnkronos è Giorgio Quagliuolo, presidente di Corepla, […]