Primo Piano

Ciclismo, 37° Giro delle Dolomiti: dal 28 luglio al 3 agosto

Share Button

Presentata a Bolzano la cicloturistica più suggestiva d’Europa Bolzano – La grandfondo coinvolge regolarmente centinaia di appassionati delle due ruote: l’anno scorso si sono contati quasi ottocento partecipanti provenienti da ventidue nazioni. La manifestazione attraversa luoghi e paesaggi da cartolina: le Dolomiti (che l’UNESCO ha proclamato “Patrimonio dell’Umanità”) rappresentano un richiamo irresistibile per chiunque. I […]

Share Button
Primo Piano NordEst

Meteo Veneto, stato di preallarme in caso di temporali fino a venerdì

Share Button

Previsti rovesci, localmente anche intesi Venezia – Il bollettino emesso dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto, contiene le seguenti previsioni di evoluzione meteorologica: “nel pomeriggio/sera di  mercoledì 19, non si esclude qualche locale rovescio/temporale sulle zone montane/pedemontane; dal pomeriggio/sera di domani, giovedì 20, e fino alle prime ore di venerdì 21, maggiore […]

Share Button
Primo Piano NordEst Valsugana Tesino

Caldo, Coldiretti:”boom di consumi frutta e gelato”

Share Button

 Sale anche il consumo di verdure “abbronzanti” carote, lattuga e peperoni Roma – ​L’arrivo del caldo ha cambiato repentinamente le abitudini alimentari degli italiani e decollano le vendite di gelati e quelle di frutta, ma anche di prosciutti che tendono a crescere con l’arrivo della stagione calda nei classici abbinamenti con mozzarella e melone. E’ […]

Share Button
Primo Piano NordEst Belluno

Edilizia, nel 2012 persi 446.000 posti lavoro

Share Button

Oltre 11.000 le imprese fallite e l’outlook è negativo per tutto il 2014 Nordest – Ad affermarlo è l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance), specificando che se ai posti di lavoro perduti nel settore si aggiungono quelli dell’indotto la cifra sale a 669.000. Infatti, non sono solo gli operai a restare a casa, ma tutte le […]

Share Button
Primo Piano Trentino Alto Adige

“Dinomiti: rettili, fossili e dinosauri nelle Dolomiti”

Share Button

Dal 21 giugno al 31 ottobre in mostra al Museo Geologico di Predazzo Predazzo (Trento) – Il museo geologico di Predazzo è, per la Fondazione Dolomiti che si occupa della governance del Bene Naturale iscritto quattro anni fa a Siviglia nella lista Unesco, un punto di riferimento fondamentale. Infatti la mostra che si inaugura venerdì […]

Share Button
NordEst

Veneto ai primi posti per la raccolta differenziata

Share Button

Ben il 75% dei comuni veneti differenzia per oltre il 65% La situazione della gestione dei rifiuti conferma che il Veneto si colloca ai primi posti tra le regioni italiane quanto a raccolta differenziata. La produzione totale di rifiuti urbani nel 2012 è stata di oltre 2 milioni 213 mila tonnellate, con una diminuzione del […]

Share Button
NordEst

Vacanze, 30 proposte green a partire da 50 € al giorno

Share Button

Dolomiti , Terre del prosecco e riserva di Miramare le proposte per il Nord Est Vivilitalia e Legambiente hanno selezionato per voi 30 località dove trascorrere vacanze indimenticabili! Mare, montagna o laghi, il filo che unisce le nostre proposte è il rispetto per l’ambiente, l’amore per la bellezza e la varietà del nostro Paese. Abbiamo […]

Share Button
NordEst

IMU 2013: pagamento in ritardo? Sanzioni e ravvedimento operoso

Share Button

Prima rata IMU: previsti quasi 10 miliardi di gettito Il 17 giugno 2013 era l’ultimo giorno utile per il versamento dell’Imu. Per i contribuenti, titolari di immobili, che fossero riusciti a pagare in tempo la prima rata dell’Imposta Unica Municipale del 2013 possono fruire del ravvedimento operoso entro il 1.07.2013, pagando una piccola sanzione, ma […]

Share Button
Trentino Alto Adige

Terzo Simposio di scultura del Legno

Share Button

A Praso dal 25 al 30 giugno “Sentieri di pace” Nel corso dell’ultima settimana di giugno Praso, piccolo comune della Valle del Chiese, diventerà un laboratorio d’arte a cielo aperto e sarà centro di grande interesse culturale e artistico grazie al confronto diretto tra allievi della locale scuola del legno, artisti scultori impegnati attivamente nel […]

Share Button
NordEst

Parte la riforma del condominio: ecco le novità

Share Button

La Cgia di Mestre evidenzia le maggiori novità Trascorso il periodo di sei mesi dalla pubblicazione in G.U. della legge n. 220/2012, entra in il 18 giugno 2013, la riforma del condominio che rappresenterà un cambiamento sostanziale per oltre 30 milioni di italiani, introducendo una serie di importanti novità per la vita del sistema condominio […]

Share Button