Grazie ad un progetto di collaborazione con una società di servizi, arriverà presto un nuovo mezzo gratuito per gli ospiti dell’A.P.S.P “Valle del Vanoi”

L'iniziativa simile a quella del Vanoi promossa per il Comune e l'Auser di Rio Saliceto
Nella foto il mezzo gratuito concesso a Comune e Auser di Rio Saliceto (Reggio Emilia)

apsp

Canal San Bovo (Trento) – Un mezzo gratuito per la Casa di riposo, finanziato con il sostegno di aziende e imprenditori locali che pubblicizzeranno le loro attività sullo stesso veicolo (nella foto in primo piano).

Il progetto permetterà così all’APSP del Vanoi di avere a disposizione gratuitamente un automezzo perfettamente attrezzato per il trasporto degli ospiti e degli utenti del Centro Servizi. Si tratta di un accordo che si propone di trovare nuove sinergie tra ente pubblico e privato, a favore delle persone più fragili e con problemi di deambulazione.

L’accordo relativo al progetto “Trasporto Solidale” è stato siglato nei giorni scorsi presso la sede della Casa di Riposo del Vanoi (A.P.S.P) alla presenza dell’Amministrazione, della Società Europa Servizi di Gorizia e della Società Servizi di Utilità Sociale di Milano (nella foto a sinistra).

Come funziona il servizio

Concretamente, il finanziamento del nuovo veicolo e la conseguente attivazione del servizio avverranno grazie alla possibilità data dagli imprenditori del Primiero/Vanoi di affittare una superficie sulla carrozzeria del veicolo in cui inserire la denominazione dell’attività, ricevendo in cambio un sicuro riconoscimento da parte della cittadinanza per il valore etico e sociale dell’iniziativa,nonché con il patrocinio della Comunità di Primiero e del Comune di Canal San Bovo.

Tale solidarietà risulta ancora più importante e significativa in questo periodo storico di difficoltà economiche e di forti contrazioni dei finanziamenti pubblici dove è più difficile investire risorse in nuove attrezzature. Il mezzo utilizzato sarà un Doblò, con caratteristiche tecniche che lo renderanno idoneo a trasportare 4 passeggeri oltre all’autista (passo lungo e tetto alto), completamente attrezzato per questa tipologia di trasporti, con elevatore idraulico omologato a norma di legge per il trasporto di sedia a rotelle. Oltre all’acquisto, all’allestimento e alla messa in strada, verrà data al mezzo una copertura totale di assicurazione, bollo, cambio gomme, tagliandi e manutenzione per garantire la continuità del servizio gratuito per 4 anni.

La cerimonia di consegna

In occasione della consegna del mezzo, sarà organizzata una cerimonia pubblica di presentazione e di ringraziamento a cui saranno invitate tutte le attività che avranno reso possibile questo significativo servizio.

Il sostegno al progetto

Le attività economiche che fossero interessate ad aderire a tale progetto possono contattare direttamente il numero verde gratuito istituito appositamente per questa iniziativa: 800 968 982. Per altre informazioni ci si può rivolgere alla sede dell’APSP Valle del Vanoi Telefono 0439 719009

apsp

>Altre notizie dalla Casa di riposo

Avviso esperimento di Asta pubblica (foto)

Periodo: pubblicato il giorno 24/11/2015 e consultabile fino a tutto il: 26/02/2016