Sul profilo Facebook di Cosolini nei giorni scorsi si sono susseguite le osservazioni dei cittadini. ‘L’albero arrivato da Sappada – ha risposto Cosolini – non e’ bello e lo cambiamo. Ci sara’ anche qualche altra bella novita’ in piazza’.
Quest’anno saranno acquistati dieci milioni di alberi di Natale: il 60% delle famiglie sceglierà quello sintetico, mentre il 40% rimarrà fedele all’albero naturale. In totale per l’acquisto dell’abete natalizio verranno spesi nel nostro Paese 330 milioni di euro: 4 milioni di alberi veri (per un controvalore di 150 milioni di euro) e 6 milioni di sintetici (per un controvalore di 180 milioni di euro). "L’inversione di tendenza – spiega il presidente Codacons Carlo Rienzi – è attribuibile innanzitutto alla crisi economica in atto, che porta i cittadini a scegliere beni e addobbi che possano essere riciclati nel tempo.
L’albero vero, inoltre, presenta problemi di varia natura, dalla perdita di aghi alla necessità di spazio dove collocarlo dopo le feste. Proprio a causa della crisi – conclude Rienzi – sale al 13% la percentuale di famiglie che quest’anno non allestirà alcun albero in casa".