L’appuntamento è fissato per venerdì 13 maggio alle ore 20.30, presso la sala riunioni della Cassa rurale in via Roma

2020

Canal San Bovo (Trento) – Proseguono gli incontri territoriali dell’Assessore provinciale all’agricoltura Michele Dallapiccola sul tema “Agricoltura 2020 opportunità per il futuro del territorio”. Venerdì sera alle 20.30 sarà a Canal san Bovo per presentare e approfondire le occasioni di sviluppo e occupazione legate alla natura e al territorio.

Il principale obiettivo della strategia di comunicazione relativa al Programma di Sviluppo Rurale di Trento 2014-2020 è quello portare a conoscenza dei cittadini, dei beneficiari effettivi e potenziali e dei moltiplicatori di informazione, le finalità e le modalità operative degli interventi finanziati con il PSR, favorendo al contempo un accesso trasparente e semplificato ai finanziamenti FEASR. La campagna di informazione, che in questa prima fase di avvio è rivolta soprattutto al pubblico ed ai potenziali beneficiari, ha l’obiettivo di guidare gli operatori interessati nella realizzazione della propria idea attraverso il PSR.

Per aumentare l’efficacia del Piano è stato anche creato un nuovo sito dedicato al Programma 2014-2020 che vuole essere un “libro aperto” accessibile a tutti, agli agricoltori in primo luogo ma anche alla generalità dei cittadini, dove trovare costanti aggiornamenti sullo stato d’avanzamento dei lavori.

PER TUTTE LE INFORMAZIONI  www.psr.provincia.tn.it

  • ColtiviAmo la tua idea Scarica la nuova brochure dedicata al Programma di Sviluppo Rurale di Trento per il periodo 2014-2020: una guida rapida per comprendere se la tua idea può essere finanziata dal nuovo PSR. 
  • Presentazione del PSR 2014-2020 La sintesi della nuova programmazione di sviluppo rurale: il Regolamento FEASR, le Priorità, le Azioni chiave e le Misure 
  • Guida rapida al PSR 2014-2020 Guida al Programma di Sviluppo Rurale di Trento dopo l’approvazione: i fondi, le Misure attivate, i contatti di riferimento della PAT