Trasformò la provocazione in arte. Ecco il ritratto di GianAngelo Pistoia che ha raccontato le sue provocazioni e la sua arte

Oliviero Toscani (ph https://www.gianangelopistoia.eu/personaggi/oliviero-toscani/)

 

NordEst (Adnkronos) – E’ scomparso Oliviero Toscani: lo ha annunciato la famiglia in un breve comunicato stampa. “Con immenso dolore diamo la notizia che oggi, 13 gennaio 2025, il nostro amatissimo Oliviero ha intrapreso il suo prossimo viaggio. Chiediamo cortesemente riservatezza e comprensione per questo momento che vorremmo affrontare nell’intimità della famiglia. Kirsti Toscani con Rocco, Lola e Ali“, si legge nella nota firmata dalla moglie Kirsti e dai figli. Non ci sarà la camera ardente.

Come già detto da Michele Emdin, il cardiologo del fotografo, non ci sarà la camera ardente. Il fotografo milanese da decenni viveva con la famiglia in una tenuta a Casale Marittimo, borgo a cavallo delle province di Pisa e Livorno in Val di Cecina, da dove venerdì scorso è stato portato all’ospedale di Cecina per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute.

Toscani è morto, all’età di 82 anni, nell’ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il 10 gennaio per l’aggravarsi delle sue condizioni. Da due anni – come aveva rivelato in un’intervista choc al Corriere della Sera il 28 agosto scorso – soffriva di amiloidosi: “In un anno ho perso 40 chili. Neppure il vino riesco più a bere: il sapore è alterato dai medicinali”, raccontava, spiegando di sottoporsi a una cura sperimentale e di non temere la morte.


Chi era Oliviero Toscani

di GianAngelo Pistoia

[3d-flip-book mode=”fullscreen” pdf=”https://www.lavocedelnordest.eu/wp-content/uploads/2025/01/Oliviero-Toscani-GianAngelo-Pistoia-GaPi-News.pdf”][/3d-flip-book]

Oliviero-Toscani-GianAngelo-Pistoia-GaPi-News