Sarà visitabile fino al 4 maggio 2025 a Gorizia la mostra “Andy Warhol. Beyond Borders” dedicata all’eclettico artista americano, antesignano e indiscusso protagonista della “Pop Art”. L’esposizione è inserita nella rassegna culturale “GO!2025” ideata e promossa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in occasione di “Nova Gorica-Gorizia”, capitale europea della cultura 2025
NordEst – Un’altra grande mostra arricchisce il cartellone di eventi di “GO!2025”, la rassegna ideata e promossa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in occasione di “Nova Gorica-Gorizia”, capitale europea della cultura 2025. Fino al 4 maggio 2025 palazzo Attems Petzenstein, a Gorizia, ospiterà la grande esposizione “Andy Warhol. Beyond Borders”. La mostra mette in luce il percorso di uno dei maggiori protagonisti della Pop Art, portando il pubblico nel cuore della rivoluzione culturale e artistica che Warhol ha saputo incarnare.
Mostra “Andy Warhol. Beyond Borders”
La mostra “Andy Warhol. Beyond Borders” – allestista nel palazzo Attems Petzenstein a Gorizia – con 180 opere ripercorre la carriera artistica e la vita del grande artista americano, nonché i temi fondanti della sua estetica, a partire dalla sua formazione con l’esperienza come illustratore nel campo della pubblicità e della moda, due mondi che hanno influenzato profondamente la sua carriera e le sue strategie di artista pop.
[ Ritratti di “Mohammed Alì” e “Grace Kelly” esposti nella mostra “Andy Warhol. Beyond Borders” ]Le opere esposte provengono da collezioni europee, oltre a numerose riviste degli anni Cinquanta e un cospicuo numero della rivista “Interview”, decine di copertine di dischi in vinile, video e fotografie. Il visitatore avrà inoltre l’opportunità di esplorare due installazioni multimediali, nella sezione “musica”: il leggendario evento multimediale del 1966 “The Exploding Plastic Inevitable” con Nico e i Velvet Underground di Lou Reed nonché la suggestiva “Silver Clouds”, una sala popolata da cuscini argentati gonfiati ad elio, che fluttuano nell’aria creando un’atmosfera ludica e interattiva, simbolo della genialità visionaria di Warhol.
“Andy Warhol. Beyond Borders” e “GO!2025 Borderless”
A proposito della mostra “Andy Warhol. Beyond Borders” e alle sue connessioni con la rassegna “GO!2025 Borderless”, il curatore del progetto espositivo Gianni Mercurio chiosa: «Andy Warhol (Pittsburgh, 1928 – New York, 1987) è stato un artista che ha sfidato le convenzioni del suo tempo, diventando una figura centrale nell’arte contemporanea. La sua capacità di superare i confini tradizionali tra arte e cultura popolare, tra il commerciale e l’autentico, ha rivoluzionato la percezione dell’arte stessa.
[ Lattine di “Campbell’s Soup” opera iconica di Andy Warhol ]Con opere come le lattine di zuppa “Campbell’s”, ha trasformato oggetti quotidiani in icone visive, raggiungendo un pubblico che andava oltre il circuito elitario. In modo simile, “GO!2025 Borderless” esplora la creazione artistica senza confini geografici, culturali o ideologici, con l’intento di promuovere una nuova forma di globalizzazione culturale, dove la diversità è celebrata e l’arte è accessibile a tutti. La “factory” di Warhol era un laboratorio creativo dove il confine tra arte e vita quotidiana veniva costantemente esplorato. L’artista non si limitava a creare, ma produceva, gestiva e immaginava un’intera estetica che sfumava i confini tra autore e spettatore, tra prodotto e performance. “GO!2025 Borderless” si inserisce in questo spirito di sperimentazione, dove le pratiche artistiche sono mescolate con nuove forme di espressione, tecnologie emergenti e interazioni digitali, creando un ambiente dinamico e fluido che sfida le definizioni tradizionali di “arte”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.