Dolomiti, Dodici defibrillatori donati ai rifugi trentini. Genziana d’oro a Cesare Maestri

Da parte di Tsm e Accademia della montagna Trento – Dodici defibrillatori sono stati donati ai gestori di altrettanti rifugi del Trentino da parte della direzione di Trentino school of management (Tsm) e Accademia della montagna. Prosegue così con successo la campagna “Rifugio cardioprotetto”, che già nel 2018 era stata protagonista di un incontro […]
Un anno senza Aldo Giovanelli: l’abbraccio della famiglia

Il suo ricordo è sempre vivo tra noi, ad un anno da quel drammatico 9 aprile 2018 su Cima Colbricon Primiero (Trento) – “Era un lunedì quel tragico 9 aprile 2018, un giorno che per noi – famiglia Giovanelli -, ha segnato una svolta dolorosa alla nostra vita con la perdita dell’amato Aldo, figlio, marito e […]
Mercoledì l’ultimo saluto al piccolo Eric di 18 mesi, dopo l’incidente a Pergine Valsugana

Mercoledì i funerali del piccolo Eric, travolto da un trattore a Serso di Pergine Pergine Valsugana (Trento) – Sono stati donati gli organi del piccolo Eric Dallavalle, il bambino di un anno e mezzo morto dopo essere stato investito sabato da un trattore. La relazione sull’incidente è stata inviata in Procura a Trento. La polizia locale […]
Bolzano, Auto nel burrone: 58enne morto a Carezza

Incidente senza testimoni Bolzano – Un uomo di 58 anni ha perso la vita, finendo con la sua Skoda in un burrone nei pressi di Carezza. L’incidente, con ogni probabilità, è avvenuto domenica notte, ma non ha avuto testimoni. Solo lunedì mattina la vettura è stata notata da altri automobilisti che hanno lanciato l’allarme, ma il 58enne del posto […]
Weekend di controlli per i Carabinieri di Cavalese in Valle di Fiemme e Cembra: alcoltest e controlli antidroga

Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, sono stati rafforzati i servizi di controllo alla circolazione stradale da parte dei Carabinieri della Compagnia di Cavalese, mediante specifiche attività soprattutto in arco notturno in prossimità dei locali frequentati dai giovani e lungo le arterie maggiormente frequentate dai motociclisti, non sempre conformi alle norme del codice della […]
“Viaggio della Memoria” ad Isernia, Kaswalder: “Ferita aperta”. Nuova targa, corteo e spari a salve con gli Schuetzen (TGR MOLISE)

Ad oltre un secolo di distanza, la Federazione degli Schuetzen del Welschtirol ha organizzato un viaggio della memoria ad Isernia, per ricordare gli Internati trentini con il supporto di una quindicina di Comuni ed enti locali della Valsugana e Primiero (valle con il maggior numero di soldati), oltre alla Provincia, il Museo storico di Trento, la presidenza della […]
Dolomiti Meteo, dopo le temperature quasi estive tornano i fiocchi: attese nevicate abbondanti in montagna

E’ stato emesso un avviso meteo per nevicate abbondanti in montagna. Lo comunica la Protezione civile del Trentino, confermato anche nel Bellunese. Fino alla mattinata di venerdì 5 aprile è previsto il transito di una perturbazione che apporterà significative precipitazioni su tutto il territorio provinciale NordEst – La fase più intensa è attesa tra […]
Il “Diario di Angelo Michele Negrelli”: Primiero, lì 1 aprile 1819

Racconti dalle Dolomiti di Primiero dal 1819 al 1824 Laus Deo Semper Primiero, li primo aprile 1819 nella mia casa in Fiera. L’antecedente mio libretto “Promemorie 1800” essendo finito incomincio in oggi a descrivere in questo nuovo l’andamento dei tempi, la qualità delle annate, ciò che accade specialmente in mia famiglia e gli avvenimenti generali […]
Dolomiti, Rifugio al Velo della Madonna: la gestione resta a Primiero con una giovane di Mezzano

Tra le oltre trenta offerte arrivate anche da fuori valle alla SAT centrale, è stata scelta una giovane di Mezzano per la gestione San Martino di Castrozza (Trento) – Dopo Anna Toffol di San Martino di Castrozza, sarà ancora una volta una gestione in rosa per il “Velo della Madonna” con la giovane Elisa Bettega, 29 anni […]
San Martino di Castrozza, dopo le polemiche via libera dalla Provincia al dj set con Moroder: “Rilevante interesse pubblico”

L’Esecutivo conferma: “Necessità di attente valutazioni ed approfondimenti sui risvolti di tipo ambientale, culturale e di immagine indotti da queste iniziative sulla montagna trentina” San Martino di Castrozza (Trento) – “Interrompere ora l’organizzazione dell’evento di domenica 7 aprile sull’Alpe Tognola – spiega la Provincia – recherebbe danni d’immagine difficilmente sostenibili”. Nei giorni scorsi il Parco Naturale […]