Crisi, addio fattorie: scomparsi 2 milioni di mucche, maiali e capre

Addio alla vecchia fattoria in Italia: scompaiono mucche, maiali, pecore e capre NordEst – E’ la Coldiretti a lanciare l’allarme in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali e patrono di tutti gli allevatori con migliaia di allevatori provenienti da tutta Italia che si sono infatti dati appuntamento in San Pietro per partecipare […]

Il biogas made in Italy fa scuola in Europa

Gli agricoltori irlandesi hanno scelto di studiare il caso Greenway della società agricola del Medio Friuli Nordest – Il biogas made in Italy fa scuola in Europa: l’Irlanda guarda infatti alla ‘via verde’ nostrana all’energia. Gli agricoltori della cooperativa Drinagh hanno scelto di studiare il caso Greenway, società agricola del Medio Friuli che ha realizzato […]

Criminalità in Veneto, Zaia: “Cosa aspetta il governo a mettere in strada l’esercito?”

La criminalità va affrontata ricorrendo a tutti gli strumenti possibili Venezia – “Ad una semplice consultazione dei quotidiani, il fine settimana sta diventando un bollettino di guerra che riporta ondate di furti in tutto il territorio regionale. E’ fuorviante parlare di micro o macrocriminalità, non c’è differenza. Si tratta di criminalità e basta e come tale […]

Marcialonga al via il 25 gennaio, percorso ridotto a 57 chilometri

Domenica alle 9.00 scatta la 42.a Marcialonga di Fiemme e Fassa. Partenza spostata da Moena a Mazzin, in località Campestrin. Il “nuovo” percorso misura 57 km. Prova di forza degli organizzatori trentini in un inverno difficile dal punto di vista meteo Moena (Trento) – Prima il caldo, poi la pioggia, ma Marcialonga è più forte anche delle bizze dell’inverno […]

A causa dei ritardi nei pagamenti, nel 2014 le imprese hanno perso 35 miliardi di euro

Bortolussi: “Settecentomila imprese hanno denunciato che a seguito dei mancati pagamenti sono a rischio chiusura” NordEst – Sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze è scaduto da un mese e mezzo l’aggiornamento dei dati riferiti ai pagamenti dei debiti della Pubblica amministrazione: per quale ragione? In Italia ben 3.400.000 imprese, pari al 76 per […]

San Martino di Castrozza, sciatore soccorso dall’elicottero sulla ‘Tognola Uno’, molti gli interventi del 118 in Trentino

In seguito alle nevicate di queste ore si moltiplicano anche gli interventi dell’elicottero sulle piste a causa degli incidenti sugli sci. Resta alto l’allerta valanghe San Martino di Castrozza (Trento) – Intervento dell’elicottero di Trentino Emergenza, lunedì mattina, sulla ‘Tognola uno’ a San Martino di Castrozza, per soccorrere un trentenne finito contro le reti a bordo pista […]

Crisi: allarme money dirtying, 1,5 mld ripuliti in economia sporca

​I capitali sani si mescolano a quelli illegali NordEst – Oggi osserviamo un’ulteriore e ancora più pericolosa evoluzione del fenomeno criminale con il money dirtying che è esattamente speculare al riciclaggio nel quale i capitali sporchi affluiscono nell’economia sana; per contro, nel money dirtying sono i capitali puliti ad indirizzarsi verso l’economia sporca. E’ quanto […]

Verona, arriva “Cosmo Bike Mobility”, primo salone italiano della ciclabilità urbana

 Il mondo del ciclismo urbano offre molte proposte innovative ma spesso non adeguatamente pubblicizzate NordEst – In principio fu la Critical Mass di San Francisco, la riappropriazione spontanea delle strada da parte dei ciclisti; in seguito venne il movimento #salvaiciclisti, per città bike friendly: adesso arriva il CosmoBike Mobility, un vero e proprio salone del […]

Statistica: nel primo semestre 2014 calano gli incidenti stradali in Veneto

Diminuzione sia del numero degli incidenti che di quello dei feriti e dei morti: un trend già registrato negli anni precedenti Venezia – I dati provvisori relativi al primo semestre 2014 confermano la diminuzione del fenomeno dell’incidentalità stradale in Veneto, che si attesta su base regionale a -4,8% per il numero di incidenti, a -4,7% per […]

Ambiente: arriva il “censimento” delle api, ma la produzione di miele crolla

Le importazioni di miele dall’estero aumentano del 17%, dimezzata la produzione nazionale  NordEst – L’anagrafe delle api italiane è una importante innovazione per garantire maggiore trasparenza attraverso la rintracciabilità in un settore dove quest’anno si registra il dimezzamento dei raccolti a causa dell’andamento climatico anomalo e delle malattie. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare […]