X

Venezia, Incidente tra nave crociera e battello: subito deviazioni

Due persone contuse, in modo lieve, tra i passeggeri del battello turistico. Altri due sono stati portati a loro volta in ospedale a scopo precauzionale

NordEst – Grave incidente domenica mattina tra una nave da crociera della ‘Msc’ e un battello gran turismo è avvenuto nel porto di Venezia.

Secondo le prime informazioni, la ‘Opera’ era in attracco al molo di San Basilio quando ha ‘tamponato’ sul lato di poppa il battello, anch’esso in fase di ormeggio.

Pare che la nave avesse una avaria ai motori.

Ci sono due persone contuse, in modo lieve, tra i passeggeri del battello turistico.

Altri due sono stati portati a loro volta in ospedale a scopo precauzionale. Indagini e accertamenti in corso per stabilire le rispettive responsabilità. 03″La nave di Msc aveva un’avaria al motore, segnalata subito dal comandante. Il motore era bloccato, ma in spinta, perchè la velocità aumentava, come confermano i tracciati Ais”. Lo conferma all’Ansa, Davide Calderan, presidente della “Rimorchiatori Uniti Panfido”, la società che con due imbarcazioni stava guidando la ‘Opera’ all’arrivo in marittima, prima dell’incidente.

I due rimorchiatori hanno cercato di fermare il ‘gigante’, fino a quando un cavo di traino si è rotto, tranciato dall’impatto con il battello fluviale.

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, si trova sul posto dell’incidente tra la nave da crociera di ‘Msc’ e il battello turistico, al molo di San Basilio. Brugnaro ha dato conto dell’incidente sul proprio profilo twitter: “Incidente al porto di #Venezia.Nave contro banchina a #sanbasilio. Siamo sul posto insieme alle Forze dell’ordine e mezzi di soccorso”. Sempre sul social, Brugnaro ha anche informato la cittadinanza che è stata annullata la Regata e il Corteo della Sensa, previsti oggi. “In questo momento – aggiunge – dobbiamo dare precedenza ai mezzi di soccorso”.

“L’incidente al porto di Venezia dimostra che le grandi navi non devono più passare dalla Giudecca. Dopo tanti anni di inerzia, finalmente siamo vicini ad una soluzione definitiva per tutelare sia la laguna che il turismo”. Così su Twitter il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli.

Fonti Mit fanno sapere che sulle grandi navi a Venezia il tavolo istituzionale è da tempo in corso. I ministri interessati si vedranno a breve scadenza per tirare le somme sulle opzioni progettuali individuate allo scopo di trovare la soluzione definitiva migliore, che arriverà presumibilmente entro il mese di giugno, per allontanare le grandi navi da crociera dalla Giudecca e da San Marco. Le stesse fonti spiegano che nel frattempo si sta per completare il lavoro sul protocollo ‘fanghi’

Redazione:
Related Post