X

Val di Fiemme, Passo Rolle, San Martino di Castrozza e Primiero: tornano i “Cheesenic”

Natura con gusto offerta dalle malghe e dai rifugi aderenti alla Strada dei formaggi delle Dolomiti

Trento – Sono tornati e sono in pieno svolgimento i Cheesenic, picnic ecogustosi nella natura delle montagne patrimonio dell’Umanità dell’Unesco che per tutta l’estate coinvolgono Val di Fiemme, Passo Rolle, San Martino di Castrozza e Primiero.

Di che si tratta? Come tavolo c’è un prato in fiore, come piatto un goloso cestino con formaggi e prodotti locali, come parete la natura delle montagne elette patrimonio dell’Umanità dell’Unesco: ecco servito il Cheesenic, il pranzo al sacco a km 0 disponibile nei ristoranti, nelle malghe e nei rifugi aderenti alla Strada dei formaggi delle Dolomiti. Alcune delle proposte che si possono trovare all’interno del cestino – che possono cambiare nel corso del periodo dell’evento, secondo la stagionalità e la creatività dello chef – sono pensate appositamente per i più piccoli.

Il picnic si fa con il bel tempo, ma non c’è da spaventarsi nel caso di qualche goccia di pioggia: in montagna qualche nuvola di passaggio può capitare.

Per raggiungere i luoghi dove ritirare il cestino, il consiglio è quello di fare una bella passeggiata o di utilizzare la mountain bike o la bici a pedalata assistita, per incidere meno sull’ambiente e strizzare l’occhio alla propria salute: il risultato sarà anche quello di gustarsi più volentieri il Cheesenic.

Info: www.tastetrentino.it/scoprire/eventi/dettaglio-eventi/articolo/cheesenic

Proto:
Related Post