X

Trieste, da 60 giorni senza paga

Salumi Duke, da 60 giorni operai senza paga: dal 20 luglio lo stabilimento non produce e non vende – Da 2 mesi senza paga, in cassa integrazione ma senza incassare nulla, almeno finche’ il ministero del Lavoro non approvera’ il decreto, forse a meta’ novembre.

E’ la situazione dei 60 operai della Duke Grandi Marche di Trieste, salumificio di Francesco Prioglio. La crisi inizia il 20 luglio, con la sospensione di produzione e vendita per problemi di liquidità, in attesa di un socio.

‘In due mesi e mezzo pero’- dice Elio Gurtner di Flai Cgil – dall’azienda nessuna risposta e si prefigura l’ipotesi chiusura’.

 
Crisi: imprenditore si suicida in Veneto. Zaia,dopo ferie le imprese hanno trovato più difficoltà di prima –  Nuovo caso di suicidio di un imprenditore in Veneto a causa della crisi economica. Vittima un uomo di Campagna Lupia (Venezia), che dopo il fallimento della sua impresa aveva perso per debiti anche la casa.
L’imprenditore si e’ sparato con un fucile da caccia. Un fatto che ha scosso il governatore veneto, Luca Zaia.
‘L’economia reale – ha detto – non e’ ancora uscita dalla crisi, e le imprese, al rientro dalle vacanze hanno trovato piu’ difficolta’ di prima’.
 
Trentino: Pil 2011 in linea con i dati Nord-Est. Valore doppio (0,8%) rispetto a quello nazionale – Nel 2011 in Italia si e’ registrata una crescita del Prodotto Interno Lordo (Pil) pari allo 0,4% e in Trentino dello 0,8% circa, in linea rispetto alla stima di crescita della ripartizione del Nord Est (+0,9%).
La crescita del Pil locale nel 2011 – emerge da una analisi diffusa dalla Provincia autonoma di Trento – e’ la risultante di dinamiche positive, ancorche’ deboli, dei consumi interni, ma soprattutto delle esportazioni. La spesa delle famiglie si conferma poco vivace.
 
Categories: NordEst
Redazione:
Related Post