NordEst

Trento, Scoperta distilleria di grappa abusiva in Vallarsa

Share Button
Gdf, distilleria abusiva grappa Vallarsa. Sequestrati impianto, 150 litri grappa e una tonnellata vinaccia/ TRENTO – Una distilleria clandestina e’ stata scoperta dalla guardia di finanza del comando provinciale di Trento a Vallarsa. Sequestrati l’impianto artigianale, un grande alambicco, 156 litri di grappa con una gradazione alcoolica di circa 40 gradi e quasi una tonnellata di vinacce, pronte per essere distillate. Il proprietario del fabbricato e’ stato denunciato per fabbricazione clandestina di bevande alcoliche e la sottrazione delle rispettive accise.
 
In motorino contro treno a Taio, salvo. Un ragazzo di 15 anni del posto, e’ ferito/TRENTO – E’ finito con il motorino contro un treno, ma si e’ salvato, anche se ha riportato un trauma cranico e alcune ferite. Si tratta di un ragazzo di 15 anni del posto, che intorno alle 21, con dinamica ancora da accertare con precisione, ha sbattuto al passaggio a livello contro il treno che stava rallentando, per fermarsi in stazione. Il ragazzo e’ in ospedale per le cure del caso, trasportato al Santa Chiara per accertamenti.
 
A.S.S. Trieste, psicologo sostegno ragazzi. Dopo suicidio ragazzina attivato servizio telefonico/TRIESTE – A seguito del drammatico gesto con cui a Trieste una ragazza di 15 anni si e’ tolta la vita, l’Azienda Servizi Sanitari triestina ha attivato iniziative a sostegno di ragazzi, famiglie e insegnanti. Sara’ attivo tutti i giorni, dalle 8 alle 20, il numero telefonico 320.4791173. Rispondera’ uno psicologo che si occupa di bambini, adolescenti e famiglie e che potra’ fornire indicazioni, consigli e, in caso di necessita’, indirizzare all’accoglienza nelle strutture sanitarie.
 
Manifestazione contro rigassificatore.Circa 600 persone in piazza a Trieste/TRIESTE – Una manifestazione contro il rigassificatore che Gas Natural vorrebbe realizzare a Zaule (Trieste) si e’ svolta in piazza dell’Unita’ d’Italia, ai piedi del Municipio del capoluogo giuliano. Circa 600 manifestanti, armati di striscioni e fischietti, hanno contestano il progetto dell’impianto mentre nel Consiglio comunale era in corso un dibattito della crisi economica a cui e’ intervenuto anche il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo.
 
Furti rame cimiteri, smantellata banda. Sottratte 16 tonn. metallo per un valore di 90 mila euro/UDINE – I Carabinieri della Compagnia di Palmanova (Udine) hanno smantellato una banda composta da cittadini romeni sospettata di aver compiuto furti di coperture di rame dalle tombe di alcuni cimiteri di Friuli Venezia Giulia e Veneto. In manette sono finiti Florian Radulescu, 32 anni, Iulica Radulescu (38) e Nicu Florin Zamfir (28), accusati di aver sottratto in totale 16 tonnellate di rame dalle tombe, per un danno del valore complessivo di 90 mila euro. 
 
Ignoti tracciano svastiche ad Ora. Su muro di centro giovanile frequentato da immigrati/BOLZANO – Ignoti hanno tracciato svastiche sui muri nell’abitato di Ora, un paese a sud di Bolzano. Una delle scritte e’ apparsa accanto ad un centro giovanile frequentato anche da immigrati. La giunta comunale ha affrontato il tema ed anche il direttivo di Joy, il centro giovanile preso di mira, ha tenuto una riunione sull’accaduto.
Share Button

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *